In cammino con Wu Ming 2 alla scoperta del suo “Sentiero degli Dei”
Da Bologna a Firenze, il Cammino d’Autore de La Compagnia dei Cammini con lo scrittore con Wu Ming 2, a poche settimane dall’uscita del suo nuovo libro Timira (ed. Einaudi).
Essere accompagnati alla scoperta di un territorio da chi ne ha conoscenza diretta è un’esperienza unica. Se poi l’accompagnatore è uno scrittore che dallo stesso percorso ha tratto ispirazione per un libro, allora il cammino diventa uno straordinario viaggio alla scoperta della vera essenza dell’opera.
È con questa filosofia che La Compagnia dei Cammini - www. cammini.eu - invita gli amanti del viaggio lento e sostenibile ad unirsi allo scrittore Wu Ming 2 alla scoperta de “Il Sentiero degli Dei”, percorso che attraversa gli Appennini, protagonista dell’omonimo libro pubblicato nel 2010 dallo scrittore del collettivo bolognese Wu Ming.
In un cammino, da Bologna a Firenze, più precisamente da Piazza Maggiore a Piazza della Signoria, lungo un percorso che in alcuni punti ricalca l’antica via romana Flaminia. Il Sentiero degli Dei offre storie, incontri, paesaggi unici. In contrapposizione però, come Wu Ming 2 evidenzia tra le pagine del suo libro, con alcune brutture che l’uomo in epoca moderna ha inserito in questo contesto di pace e armonia e che inevitabilmente bisogna superare. L’alta velocità, l’autostrada e le pale eoliche sono a loro modo parte del racconto che Wu Ming 2 ripropone in questo Cammino d’Autore che si svolgerà dal 7 al 12 settembre.
Gli autori non sono guide, ma interpreti del viaggio. E Wu Ming affiancherà i viandanti in un tragitto “selvatico, ruspante, che si può leggere come un libro ad ogni passo, un raccolta di racconti scritti dall’Uomo e dalla Natura” come lui stesso conferma. E aggiunge “per fortuna, è un territorio abituato alla Resistenza, e ancora non si è lasciato conquistare”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere