CORSI
Comunicato Stampa

In giugno si terranno presso POLI.design 3 presentazioni di altrettanti prodotti formativi in design del Politecnico di Milano

10/06/11

I temi sono quelli del Design per il Teatro, della comunicazione di marca e del Retail Management, parteciperà anche il Preside della Scuola del Design

Presentazioni:

Corso in Design per il Teatro – seconda ed.: 16 giugno ore 11
Master in Brand Communication – undicesima ed.: 22 giugno ore 10
Corso in Interior Design Retail Management: 27 giugno ore 10
con la partecipazione straordinaria del Preside della Scuola di Design

www.polidesign.net/master e www.polidesign.net/corsi

Studiare design al Politecnico vuol dire interagire con una città celebrata come capitale mondiale del design, vissuta e animata da personaggi che hanno fatto la storia del design, scenario ideale per formare giovani progettisti, in cui scambiare idee e mostrare i propri progetti e prodotti durante i grandi eventi che animano la città.

La Facoltà del Design del Politecnico di Milano è oggi la più grande università internazionale, sia per numero di studenti sia per numero di docenti, per la formazione dei progettisti di prodotto, di comunicazione, di interni e di moda.
Alcuni dati che ne descrivono la portata: circa 4500 studenti, oltre 500 docenti, 800 tra assistenti e cultori della materia, oltre 900 laureati che lavorano come progettisti professionisti in aziende.

Presso POLI.design Consorzio di eccellenza del Politecnico di Milano a giungo si terranno 3 open-day di presentazione di altrettanti prodotti formativi post laurea.

Il 16 giugno, sempre a Milano presso POLI.design, Christian Silva presenterà i due corsi in Design per il teatro di cui è coordinatore didattico. I due corsi consentono ai partecipanti di apprendere le regole della progettazione, costruzione e realizzazione di scenografie e costumi nelle diverse forme di spettacolo e rappresentazione, dall’Opera lirica al Musical, dalla Prosa alla Danza fino alla Televisione.
www.polidesign.net/teatro (sito web del corso)

Il 22 giugno la vicepreside della Scuola del Design, la prof.ssa Maria Luisa Galbiati presenterà l’undicesima edizione del Master universitario in Brand Communication, il progetto, la costruzione e la gestione della marca. Master storico di Politecnico organizzato in collaborazione con AssoComunicazione che vanta la partecipazione ogni anno di più di 50 manager e professionisti del mondo della comunicazione. Gli studenti ogni anno sono chiamati a misurare le loro capacità durante i project work, le esercitazioni notturne, i laboratori di public speaking, le verifiche in itinere e molto altro ancora.
www.polidesign.net/mbc (sito web del master)

Il 27 giugno sarà lo stesso Prof. Arturo Dell’Acqua Bellavitis che presenterà il Corso in Interior Design Retail Management. Un nuovo prodotto formativo che nasce dalla collaborazione tra POLI.design e Innova.com, il network tra aziende, enti e istituzioni promosso dalla Federazione Italiana dei Negozi d’Arredamento per innovare la distribuzione del settore attraverso una formazione specialistica di alto livello e fortemente orientata allo sbocco professionale. Il corso ha l’obiettivo di formare le professionalità interdisciplinari che dovranno operare, con ruoli manageriali, all’interno della variegata realtà della distribuzione specializzata in articoli per l’arredamento della casa e degli interni in genere. In particolare, si prefigge di trasferire “cosa è necessario sapere” per gestire in tutta la sua complessità uno spazio e un processo di distribuzione di prodotti di design e di qualità, governando i molteplici aspetti legati alla vendita.
www.polidesign.net/retaildesign (sito web del corso)

Per iscriversi gratuitamente ad una delle 4 giornate basta inviare il proprio cv a formazione@polidesign.net oppure contattare l’Ufficio Formazione del Consorzio POLI.design: tel. 02.2399.5864 / 7275 / 5911

POLI.design®
Consorzio universitario per la formazione continua
e la promozione del design del Politecnico di Milano

Campus Bovisa
Via Durando 38/a
20158 MILANO
formazione@polidesign.net



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere