In memoria di Lollò Cartisano, vittima della 'ndrangheta, con Don Luigi Ciotti
Un cammino per rinnovare la memoria, ricordando Lollò e le altre vittime innocenti delle mafie.
E' partita questa mattina a Bovalino (RC) l'annuale camminata della "Lunga Marcia della Memoria" dell'associazione daSud, verso la cima di Pietra Cappa, in Aspromonte, luogo dove fu ritrovato il corpo
del fotografo Lollò Cartisano.
Questa sera a Bovalino, alle ore 21:30 in piazza Gaetano Ruffo, sarà presentata la graphic novel, "Lollò Cartisano. L'ultima foto alla 'ndrangheta" (2011, Round Robin editrice), dedicata al fotografo di Bovalino ucciso dalla 'ndrangheta. Sarà assegnato inoltre il "Primo Premio Lunga Marcia della Memoria". Introduce la serata Deborah Cartisano, partecipano don Pino Demasi (Libera Calabria), Francesco Rigitano (Libera Locride), Danilo Chirico, (associazione daSud), Luca Scornaienchi (autore del libro), Monica Catalano (autrice del libro). La serata si chiuderà con l'intervento di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera. Modera Toni Mira (giornalista Avvenire).
La collana di fumetti "Libeccio" è realizzata in collaborazione con l'associazione daSud.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere