CORSI
Comunicato Stampa

In partenza i nuovi corsi brevi in Enterprise Risk Management di MIP e RiskGovernance

17/04/14

MIP e RiskGovernance, in collaborazione con ANRA, hanno inaugurato la nuova area tematica dedicata alla formazione in ambito risk management. In partenza i primi corsi sull'ERM.

L’ERM è un processo svolto dal personale dell’impresa, a qualunque livello in essa operante, che interessa l’impresa sin dalla fase di elaborazione della strategia, disegnato allo scopo di evidenziare e gestire quegli eventi potenziali che possono colpire l’impresa e con la finalità di fornire ragionevole supporto al conseguimento degli obiettivi aziendali.
Si tratta di un approccio metodologico strutturato, integrato, proattivo, che prende in considerazione, in un’ottica di conoscenza e valutazione dei rischi, tutti gli aspetti della gestione aziendale: strategie, mercato, processi, risorse finanziarie, risorse umane, tecnologie.
L'ERM si differenzia dal risk management tradizionale per la sua stratta relazione con la strategia e per il suo approccio olistico, che consente di avere una visione a 360°di tutti i rischi aziendali. Supera il concetto di rischio visto solo come evento negativo, ma si focalizza anche sull’aspetto “opportunità”, supportando le organizzazioni nel perseguimento di vantaggi competitivi.

La nuova offerta formativa di MIP e RiskGovernance dedicata all’Enteprise Risk Management include 4 corsi brevi, della durata di due giorni ciascuno, che coprono tutti i temi relativi all’implementazione dell’ERM in azienda, dagli aspetti strategici, organizzativi e di governance a quelli più tecnici dell’analisi dei rischi.

- Enterprise Risk Management:aspetti strategici ed organizzativi (6-7 Maggio 2014)

- Modelli e strumenti per l’Enterprise Risk Management (3-4 Giugno 2014)

- Financial Risk Management nelle imprese non finanziarie (7-8 Ottobre 2014)

- Business Continuity Management (4-5 Novembre 2014)


I corsi sono venduti singolarmente, ma sono previste agevolazioni per l’intero percorso.

Per scaricare la brochure dei corsi brevi in Risk Management e per richiedere maggiori informazioni su iscrizioni e agevolazioni cliccare su www.mip.polimi.it/risk oppure contattare:


Silvia Folador
Marketing & Sales, Executive Education, MIP
Tel: 02 2399 9187
E-mail: corsibrevi.risk@mip.polimi.it




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Finance Channel
Responsabile account:
Paolo Rossi (Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere