In uscita l'e- book "La retrocessione nell'espropriazione per pubblica utilità"
Se l’Ente espropriante non utilizza più il bene espropriato cosa accade? Quali sono i diritti in capo a chi ha subito l’esproprio? Che danni può vantare?
L’istituto della retrocessione è disciplinato nel capo X, titolo II, del d.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 ed approfondito nell’ e- book di Lombardi Daniele dal titolo “La retrocessione nell’espropriazione per pubblica utilità” della collana Avanguardia Giuridica di Marco Antoniol, Exeo Edizioni.
L’autore, facendo ricorso alla casistica giurisprudenziale, analizza puntualmente la disciplina, la ratio, gli effetti, i soggetti e l’oggetto, la tutela giurisdizionale prima delle sentenze della Corte Costituzionale n. 204/2004, n. 281/2004 e n. 191/2006, la tutela giurisdizionale dopo l’intervento della Corte Costituzionale, il danno da mancata retrocessione.
Ne scaturisce un’opera completa su un tema poco trattato ma di grande importanza e utilità per chi si è trovato a dover affrontare una materia così complessa e spinosa.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere