ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Incentivi Toscana: Fondo Regionale di Garanzia

04/02/20

La dotazione del Fondo “Garanzia Toscana” è pari a 10,5 milioni di euro.

FotoLa Regione Toscana costituisce un “Fondo Regionale di Garanzia” per rilasciare garanzie ad accesso diretto in favore delle imprese che, pur non avendo i requisiti previsti dalla “Sezione Speciale del Fondo Centrale di Garanzia”, hanno i requisiti di solidità aziendale sufficienti per poter accedere a garanzie affidabili.

Beneficiari del Fondo Regionale di Garanzia: imprese e professionisti

Il Fondo Regionale di Garanzia della Regione Toscana è destinato a micro, piccole e medie imprese (anche di nuova costituzione) e liberi professionisti. I beneficiari devono avere sede operativa in Toscana e appartenere alle Classi Ateco ammissibili (settori manifatturiero, commercio, turismo e settore terziario).

Tipologie di investimenti ammessi al Fondo di Garanzia Toscana

Il finanziamento è volto alla realizzazione dei seguenti programmi:
A) Programmi di investimento in attivi materiali e/o immateriali finalizzati a:
- ampliamento di uno stabilimento esistente;
- diversificazione della produzione mediante prodotti nuovi aggiuntivi;
- trasformazione del processo produttivo.
B) Programmi per esigenze di materiale circolante, compresi i consolidamenti.
Le spese ammesse al Fondo Garanzia, successive alla presentazione della domanda, sono relative a:
Attivi materiali:
- terreni
- impianti industriali
- macchinari ed attrezzature (escluso arredi)
- acquisto di edifici esistenti e/o di nuova costruzione
- opere murarie e assimilate
- mezzi ed attrezzature per il trasporto di persone e merci
Attivi immateriali:
- brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale.

Agevolazione prevista dal Fondo di Garanzia

Copertura della Garanzia è pari a:
- 80% per i programmi di investimento
- 60% per i programmi per esigenze di capitale circolante
- 30% per i consolidamenti
La garanzia è rilasciata senza oneri o spese e deve essere relativa ad un finanziamento, con le seguenti caratteristiche:
- Importo massimo: 750.000 € per programmi di investimento e 350.000 € per capitale circolante/consolidamento.
- Durata massima della Garanzia: 10 anni per programmi di investimento, 7 per liquidità capitale circolante e almeno 5 anni fino ad un massimo di 10 per il consolidamento di debiti.
- Pre-ammortamento di 12 mesi massimo (eventuale pre-ammortamento tecnico massimo 6 mesi).

Come accedere al Fondo Garanzia della Regione Toscana

Lo sportello per la presentazione delle domande aprirà dal 1° febbraio 2020 e rimarrà aperto fino ad esaurimento dei fondi. La richiesta del finanziamento deve essere antecedente alla presentazione della domanda.
La garanzia è rilasciata da banche ed intermediari finanziari ammessi (in corso di individuazione da parte della Regione).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Del Barba Consulting
Responsabile account:
Cesira Guida (Marketing & Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere