NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Infestanti delle derrate alimentari: Rentokil presenta il trattamento ad alte temperature

13/05/25 Nazionale

INFESTANTI DELLE DERRATE ALIMENTARI: RENTOKIL PRESENTA IL TRATTAMENTO AD ALTE TEMPERATURE

Milano, 7 maggio 2025 – Gli infestanti rappresentano una delle principali minacce per la sicurezza delle aziende e, in particolar modo, della filiera alimentare. Tra i più dannosi figurano gli insetti delle derrate alimentari, responsabili di contaminazioni che costringono spesso allo smaltimento di materie prime e prodotti finiti.
Il 60% delle aziende ha, infatti, registrato perdite di fatturato annue fino al 9% a causa di infestazioni di questi insetti , spesso così piccoli da passare inosservati senza un’ispezione approfondita. Per questo è importante che le aziende alimentari mantengano un elevato livello di monitoraggio e controllo, così da prevenire l’ingresso degli insetti delle derrate nella catena di produzione e di approvvigionamento, evitando contaminazioni, deterioramento delle scorte e perdite economiche.

Rentokil – azienda specializzata nella gestione degli infestanti del gruppo Rentokil Initial che quest’anno celebra il suo 100° anniversario come leader in servizi di disinfestazione e derattizzazione per aziende e privati – per fornire una soluzione concreta alle aziende, amplia la sua gamma di servizi presentando il trattamento ad alte temperature: una soluzione responsabile ed alternativa ai tradizionali metodi di disinfestazione chimica delle derrate alimentari.
“Questo trattamento è ideale per stabilimenti di produzione agro-alimentare, magazzini e silos e rappresenta una soluzione ottimale per la disinfestazione degli insetti delle derrate alimentari anche in altri settori come il farmaceutico e dei trasporti. L’azione delle alte temperature, infatti, permette di raggiungere anche gli infestanti annidati negli angoli più remoti. Il trattamento viene eseguito in modo ecologico, senza l’uso di sostanze nocive e prodotti chimici, pertanto i locali trattati possono essere immediatamente utilizzabili dopo l’intervento.” – afferma Cristian Cavalletto, Business Unit Pest Control Director di Rentokil Initial Italia. “Nell’ottica di affiancare i nostri partner a 360°, ogni singolo trattamento è studiato e progettato ad hoc così da rispondere efficacemente alle esigenze specifiche di ciascun cliente.” – conclude.
Il trattamento raggiunge gradualmente valori di 45-58°C ed è efficace su tutti gli stadi vitali degli infestanti: uova, larve, pupe e adulti. Queste temperature, raggiunte in tutta l’area della struttura ed in modo continuativo, determinano l’eliminazione della quasi totalità degli insetti presenti. Il trattamento è ideale per aziende di produzione biologica.

Esistono numerose specie di infestanti delle derrate, tra questi: coleotteri e punteruoli, lepidotteri e acari, che possono svilupparsi velocemente arrivando a deporre fino a 400 uova nel corso della loro vita. Prediligono locali di produzione, confezionamento e magazzini annidandosi tra angoli ed anfratti, bocchette delle condutture, nastri trasportatori, materiali ed impianti in disuso e recipienti con prodotti di scarto. Vivono e si riproducono sopra o all’interno del cibo, contaminando sia il prodotto che l’area di stoccaggio. Costituiscono quindi un rischio elevato per alimenti essiccati e conservati, tra cui frutta secca, cereali, pasta, farina, formaggi, carne conservata e persino materiali come pelle e lana.



Il protocollo Rentokil per la gestione degli insetti delle derrate alimentari inizia con un sopralluogo approfondito, volto ad identificare la specie infestante, le aree coinvolte e le cause dell’infestazione, così da definire una soluzione specifica per ogni cliente. A seguire, viene effettuato il trattamento ad alte temperature, efficace e rispettoso dell’ambiente. Una scelta responsabile, pensata per proteggere le aziende e l’ambiente in cui operano.

Secondo gli esperti Rentokil, è possibile mitigare l’impatto aziendale adottando specifiche pratiche di prevenzione, tra queste: effettuare regolarmente la pulizia di locali ed impianti oltre che l’ispezione dei materiali in ingresso, chiudere fori e fenditure su pareti e pavimenti, e l’installazione di sistemi di esclusione/dissuasione. È tuttavia la proattività a fare la differenza. Affidarsi a un partner esperto come Rentokil è la chiave per minimizzare il rischio di infestazione e l’impatto sul business.

Maggiori informazioni sui trattamenti ad alte temperature sono disponibili sul sito Rentokil.

di Noesis
Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Noesis
Responsabile account:
Alessia Deplano (Junior Account Executive)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere