Infinidat ottiene $95 milioni da un terzo round di finanziamenti e accelera la rivoluzione nel settore del data storage
Goldman Sachs Private Capital Investing guida questo round di investimenti a cui partecipa anche TPG Growth
Milano, 09 ottobre 2017 — Infinidat, azienda leader nelle soluzioni di enterprise data storage, annuncia di aver chiuso un terzo round di finanziamenti di $95 milioni guidato da Goldman Sachs Private Capital Investing (PCI) e con la partecipazione di TPG Growth, precedentemente coinvolta anche nel secondo round di finanziamento. L’importo totale investito ad oggi sull’azienda è di $325 milioni. Con diverse centinaia di grandi clienti che hanno adottato la piattaforma InfiniBox e oltre due exabyte (due miliardi di gigabyte) di storage implementati in tutto il mondo, Infinidat si è posizionata come nuovo leader nel mercato del data storage, che complessivamente vale $40 miliardi.
“Abbiamo infranto tutti i record di crescita del settore in pochi anni focalizzandoci sui fondamentali: anticipare le esigenze dei clienti, ignorare le ‘mode tecnologiche’ del momento e favorire una cultura dell’innovazione e dell’eccellenza ingegneristica”, afferma Moshe Yanai, Chairman e CEO di Infinidat. “Siamo entusiasti del fatto che Goldman Sachs si sia unito a noi per la prossima tappa di questo viaggio”.
Fondata nel 2011, Infinidat ha iniziato la commercializzazione di InfiniBox nel 2014. Tra i primi clienti troviamo molte delle principali società di telecomunicazioni, banche e cloud service provider più grandi del mondo che hanno adottato InfiniBox per consolidare un elevato numero di ambienti legacy di classe enterprise in una piattaforma più efficiente. Ogni sistema gestisce oltre 5 petabyte (5 milioni di gigabyte) di dati e offre avanzate prestazioni e affidabilità. Diversamente dalle architetture storage enterprise tradizionali, che si affidano ai costosi hardware ‘flash’ per garantire le prestazioni, InfiniBox adotta un approccio software, avvalendosi di algoritmi di machine learning per ottenere prestazioni e affidabilità ai massimi livelli da hardware economico, compresi i dischi altamente capacitivi tipicamente impiegati da Google, Facebook e altri operatori cloud hyper-scale per data storage su larga scala.
“Siamo entusiasti della partnership con Infinidat”, commenta Holger Staude, VP Private Capital Investing in Goldman Sachs. “Gli eccezionali risultati ottenuti nell’innovazione tecnologica e nella forte e profittevole crescita, fanno emergere l’azienda tra i suoi concorrenti nel settore dello storage”.
IDC prevede che, entro il 2025, la quantità complessiva di dati nel mondo supererà i 163 zettabyte, 10 volte i 16.1 ZB di dati generati nel 2016. E mentre la crescita dello storage nella decade precedente è stata guidata dall’esplosione di contenuti social media e altri dati generati dagli utenti, i prossimi 10 anni vedranno l’aumento di dati machine-generated, compresi quelli prodotti da sistemi di IoT, Intelligenza Artificiale, data analytics e scienze genomiche. IDC prevede inoltre che la maggior parte della crescita dello storage non sarà più generata dal mercato consumer ma dal mondo enterprise. Infinidat ritiene che la prossima era di dati enterprise richieda nuovi modi di pensare alla gestione e protezione delle informazioni: una nuova architettura fondamentalmente diversa dalle piattaforme cloud storage consumer-centriche degli ultimi 10 anni e dai sistemi storage legacy impiegati precedentemente.
“La nostra missione è di salvare la conoscenza dell’umanità e di rendere possibili nuovi modi di elaborare i dati”, aggiunge Brian Carmody, CTO di Infinidat. “Mentre il resto del mercato si sta concentrando su piccoli e costosi all-flash array per mantenere il costo per GB il più alto possibile, noi abbiamo realizzato una nuova architettura software pensata appositamente per il prossimo decennio di crescita esponenziale dei dati; la nostra soluzione costa meno e offre prestazioni e affidabilità superiori alla concorrenza”.
“TPG è lieta di incrementare l’investimento in Infinidat”, conclude Tim Millikin, Principal in TPG. “Infinidat ha registrato una rapida crescita pur implementando una visione di lungo termine che rafforzerà ulteriormente la sua posizione di leadership nel settore del data storage”.
“Pensiamo di utilizzare questo nuovo round di investimento per accelerare le innovazioni, raggiungere nuovi clienti, muoverci più rapidamente e continuare a servire la nostra incredibile e fedele comunità di utenti”, conclude Izhar Sharon, Presidente in Infinidat.
Segui Infinidat Italia su:
Twitter: @Infinidat_Italy
Linkedin: INFINIDAT
---
Infinidat
Le aziende che raccolgono, proteggono e analizzano le più grandi quantità di dati possono ottenere importanti vantaggi competitivi. Infinidat aiuta i clienti a raggiungere vantaggi di business a costi particolarmente ridotti, offrendo performance superiori al milione di IOPS, affidabilità del 99,99999% (7 nove) e oltre 5PB di capacità effettiva in un unico rack. L’automatizzazione di funzioni quali provisioning, gestione e integrazione applicativa permette di ottenere un sistema incredibilmente efficiente, oltre che semplice da implementare e gestire. Infinidat cambia il paradigma dello storage enterprise, riducendo le necessità di capitale, l’impegno operativo e la complessità. Semplicemente Infinidat è lo storage del futuro.
Ulteriori informazioni su Infinidat e sui suoi prodotti storage enterprise di nuova generazione sono disponibili su www.infinidat.com
Contatti stampa:
Chiara Possenti / Sandro Buti
AxiCom Italia
+ 39 (02) 7526111
chiara.possenti@axicom.com / sandro.buti@axicom.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere