AZIENDALI
Comunicato Stampa

Interroll: Alta cucina al Cibus Tec

28/10/14

Interroll, tra i principali produttori e fornitori mondiali di prodotti e servizi nel campo dell’intralogistica, partecipa alla manifestazione fieristica Cibus Tec che si apre oggi presso i padiglioni della Fiera di Parma.

Interroll, tra i principali produttori e fornitori mondiali di prodotti e servizi nel campo dell’intralogistica, partecipa alla manifestazione fieristica Cibus Tec che si apre oggi presso i padiglioni della Fiera di Parma.

Interroll è la sola azienda in Italia a attestare l’assoluta perfezione igienica dei suoi mototamburi sincroni attraverso la certificazione EHEDG, oltre a quelle Ecolab e USDA/FDA. Questo pone il prodotto di Interroll in una posizione di assoluta preminenza in quanto a garanzia di asetticità della produzione.

Questa prerogativa è fondamentale per ottenere all’estremità della filiera alimentare un prodotto igienicamente perfetto: un cibo incontaminato che potrà essere preparato in modo eccellente.

Dunque Interroll ha posto l’ingrediente igiene al vertice della propria attenzione, esattamente come lo chef stellato Davide Oldani.

Questa attenzione all’igiene ha fatto convergere Interroll e lo chef Oldani. Dalla convergenza è nato un incontro sul tema e su una rappresentazione simbolica dell’importanza dell’elemento igiene non solo in cucina, ma sin dall’inizio della filiera industriale del cibo.

Come per l’alta cucina dello chef Oldani, il settore alimentare deve porre l’igiene alla base di un efficace sistema intralogistico o nei macchinari dedicati alla produzione o al confezionamento.

Interroll garantisce i propri clienti attraverso prodotti certificati, quali il proprio mototamburo sincrono un compatto azionamento in acciaio inox.

La tematica che Davide Oldani e Interroll svilupperanno giovedì 30 ottobre alle ore 12,00 presso lo stand C062 del Padiglione 3 della Fiera Cibus Tec, è dunque come l’igiene sia importante sia per un efficace sistema intralogistico dedicato al settore alimentare come anche per la creazione di una ricetta prelibata e gustosa.

Davide Oldani, classe 1967, formatosi alla scuola di Gualtiero Marchesi, è uno dei più noti chef italiani. La sua è una cucina “pop” che valorizza l’equilibrio tra i contrasti e definisce il design come un contenitore capace di mettere in risalto il contenuto. Nel 2003 ha aperto il suo ristorante, il D’O a Cornaredo, proprio dove ha sede Interroll Italia. Oldani oltre a essere l’eccellenza dell’alta cucina italiana, è uno strenuo sostenitore dell’igiene in ogni fase della lavorazione del cibo.

Nell’incontro allo stand Interroll racconterà come questo elemento sia fondamentale per la buona riuscita delle sue ricette. E lo farà cucinando per gli ospiti uno dei piatti che lo hanno reso famoso nel mondo.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Doublevi di Vitaliano Vitale sas
Responsabile account:
Silvio De Benedetti (Ufficio Stampa )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere