Interroll supera i 20mila mototamburi consegnati a G. Mondini
Interroll ha raggiunto e superato la soglia dei 20 mila mototamburi venduti e installati a bordo delle confezionatrici e chiuditrici alimentari della G. Mondini di Cologne (Brescia). L’azienda bresciana è leader nel suo comparto ed esporta in tutto il mondo oltre il 90% della sua produzione.
“La nostra azienda si vanta per una produzione di livello qualitativo altissimo e i mototamburi Interroll rispondono in pieno alle esigenze qualitative della G.Mondini.” afferma Paolo Mondini, direttore commerciale dell’azienda bresciana. ”Ad oggi abbiamo installato sulle nostre macchine e impianti oltre 20.000 mototamburi. Credo che il numero dei pezzi parli da se. Noi siamo molto soddisfatti. Siamo un’azienda estremamente esigente e pretendiamo il massimo dai nostri fornitori. Interroll risponde perfettamente alle nostre esigenze di qualità, tempestività e servizio.”
Grazie alla sua costante ricerca e sviluppo, la G. Mondini propone al mercato continue innovazioni tecnologiche e ha assunto il deciso ruolo di leadership mondiale nel comparto della fabbricazione delle macchine confezionatrici e chiuditrici alimentari. Un’importante prerogativa delle sue macchine e impianti è quella che da tempo possono contare sull’eccellenza dei mototamburi Interroll. L’azienda bresciana registra oltre 8000 linee e macchine installate nel mondo e un fatturato di 55 milioni di Euro con 135 collaboratori in due sedi in Italia ed in UK.
Nel 1968 il signor Giovanni Mondini avviava l’impresa sulla base della sua proprietaria tecnologia di confezionamento alimentare che fece da base alla creazione della G. Mondini SpA nel 1972. Si stava diffondendo in quegli anni la ristorazione collettiva e il “piatto pronto” conquistava le mense aziendali e scolastiche italiane. Proprio per queste ultime si svilupparono innovazioni quali ad esempio il “ready to eat” e l’intero comparto dell’alimentazione industriale si trasformava radicalmente.
Tra i prodotti Interroll installati sulle macchine e linee confezionatrici e chiuditrici alimentari di G. Mondini spicca l’innovativo motore a tamburo, che fornisce uno dei più potenti ed efficienti, in termini energetici, azionamenti per nastri trasportatori mai sviluppato. Il mototamburo Interroll si distingue per affidabilità, robustezza e grande facilità di pulizia. E’ sostanziale, infatti, in impianti che operano con alimenti di ogni genere poter frequentemente pulire la linea di produzione o di trasporto del prodotto finale. L’igiene è garanzia di qualità del prodotto finito e deve originare dall’asetticità delle macchine che operano con e sul prodotto. Oltre alla dimostrata economicità, alla compattezza e all’ingombro ridotto, i mototamburi Interroll, grazie al grado di protezione IP66 e IP67 nonché alle superfici extra lisce in acciaio inox, possono essere puliti in modo rapidissimo con acqua ad alta pressione.
La lunghissima collaborazione tra Interroll e G. Mondini è dovuta anche, e forse soprattutto, al fatto che l’alto livello di qualità del suo prodotto è rimasto sempre costante nel tempo. Questo è sicuramente un fattore differenziante per G.Mondini. Inoltre, Interroll è una azienda globale con possibilità di servizio in ogni parte del mondo. A detta di Paolo Mondini, “La qualità della componentistica che noi scegliamo per le nostre macchine rafforza nel nostro cliente la percezione di generale qualità.”
L’obiettivo reciproco delle due aziende, è quello di festeggiare presto altri importanti traguardi numerici di mototamburi installati.