Intervista a Paolo Palvarini autore di "Anoressia e Bulimia. Quali emozioni? - Edizioni Psiconline
Edizioni Psiconline ha intervistato Paolo Palvarini autore di "Anoressia e Bulimia. Quali emozioni? L'approccio dinamico esperienzale" nella collana "Strumenti"
L'ipotesi di partenza che ha ispirato questo libro è che le pazienti che soffrono di anoressia e bulimia presentino un deficit nella regolazione delle emozioni e che i sintomi costituiscano delle modalità disfunzionali atte a regolare le emozioni stesse. Il testo propone un modello di trattamento finalizzato ad aiutare le pazienti a prendere contatto con le proprie emozioni conflittuali inconsce e a esprimerle in seduta.
Nella prima parte del libro presenta le teorie concernenti la patogenesi dei disturbi del comportamento alimentare, ponendo un’attenzione pressoché esclusiva nei confronti dei modelli di matrice psicodinamica. Riassume poi i principi di teoria e tecnica delle psicoterapie dei disturbi del comportamento alimentare. Infine, affronta il tema della gestione e della regolazione delle emozioni nelle pazienti anoressiche e bulimiche.
Nella seconda parte presenta i concetti fondanti la psicoterapia dinamico-esperienziale, cercando di introdurre il lettore alle diverse scuole esistenti di questa corrente della psicoterapia, evidenziandone le peculiarità tecniche e i concetti portanti di relazione reale ed esperienza emozionale correttiva.
La seconda parte include un glossario, che consente al lettore, non avvezzo alla terminologia dinamico-esperienziale, di chiarire il significato di alcuni termini che sono specifici di questo approccio, e lo aiuta a seguire al meglio l’esposizione dei casi clinici.
Nella terza e ultima parte, il lettore troverà la trascrizione dettagliata di alcune sedute, tratte da due prove di relazione – la prima con una paziente bulimica e la seconda con un’anoressica restrittiva – e da una psicoterapia, durata complessivamente venticinque sedute, con una paziente bulimica.
Nonostante il volume si rivolga principalmente a chi si occupa del trattamento di questi disturbi, la lettura risulta molto scorrevole, appassionante e rende il lettore emotivamente partecipe, soprattutto nella terza parte.
Edizioni Psiconline ha incontrato e intervistato l'autore Paolo Palvarini, psicologo e psicoterapeuta, che da anni si occupa di psicoterapia dei disturbi del comportamento alimentare.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere