Intervista a Stefano Mosca autore di "Le ali di Christina" - Edizioni Psiconline
Edizioni Psiconline ha intervistato Stefano Mosca autore di "Le ali di Christina", nella collana A Tu per Tu
Le ali di Christina è il romanzo d'esordio di Stefano Mosca di cui ha realizzato anche le illustrazioni.
Stefano Mosca è un critico letterario e recensore cinematografico. Nutre grande interesse per la psicologia.
Le ali di Christina è una metafora sulla libertà, raccontata con stile fiabesco.
La piccola Christina, rinchiusa in una pericolosa torre, inizia
un percorso utopistico verso la consapevolezza e la trasformazione di se stessa.
Attraverso esperienze surreali, arriverà a imporsi su una società che la vuole identica agli altri e a far valere la sua personalità.
Spogliatasi delle paure e incertezze, orgogliosa per essere riuscita a non diventare come gli altri e a reagire davanti al male e alla corruzione del mondo, ha superato il suo ostacolo e ha capito che non bisogna aspettare il momento giusto, ma si deve agire immediatamente. Vola via, Christina, verso l’orizzonte, sgombro da ogni nuvola, in cerca di un futuro diverso da quello che le era stato imposto. Vola verso la libertà.
Un racconto breve che custodisce un messaggio profondo e che vuol portare il lettore alla riflessione: avere il coraggio di andare oltre ciò che ci è stato imposto. Ciò che ci è stato concesso. Avere coraggio, di buttarsi giù dalla torre e andare oltre.
Abbiamo incontrato Stefano Mosca in occasione della presentazione del suo libro.
Sala affollatissima, pubblico attento.
L'autore si è mostrato molto cordiale, ha ascoltato con molta attenzione le domande che avevamo elaborato interpretando le curiosità e le aspettative dei lettori e ha risposto dimostrando grande trasporto verso il suo pubblico che cresce di giorno in giorno, così come sta crescendo l'affetto dei lettori verso Stefano Mosca e il suo racconto.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere