SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

'L’artrite reumatoide in epoca Covid-19’ - 9 Novembre 2020 - ORE 11

06/11/20

il prossimo lunedì 9 novembre dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘L'ARTRITE REUMATOIDE IN EPOCA COVID-19’, organizzato da MOTORE SANITÀ. Giunti all'appuntamento nazionale di questo progetto, che nei mesi scorsi ha fatto tappa in diverse regioni di Italia, si farà il punto sull'artrite reumatoide durante questa fase di pandemia. Per la sola artrite reumatoide tra le malattie reumatiche, che produce una aspettativa di vita ridotta da 3 a 10 anni, le innovazioni farmacologiche hanno fornito strumenti in grado di cambiare l’evoluzione della malattia, ma la loro gestione è spesso complessa e lo sarà ancora di più in un momento di pandemia come questo.

il prossimo lunedì 9 novembre dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘L'ARTRITE REUMATOIDE IN EPOCA COVID-19’, organizzato da MOTORE SANITÀ.

Giunti all'appuntamento nazionale di questo progetto, che nei mesi scorsi ha fatto tappa in diverse regioni di Italia, si farà il punto sull'artrite reumatoide durante

questa fase di pandemia. Per la sola artrite reumatoide tra le malattie reumatiche, che produce una aspettativa di vita ridotta da 3 a 10 anni, le innovazioni

farmacologiche hanno fornito strumenti in grado di cambiare l’evoluzione della malattia, ma la loro gestione è spesso complessa e lo sarà ancora di più in un

momento di pandemia come questo.



PARTECIPANO:

- Alberto Cauli, Professore Ordinario di Reumatologia, Direttore UOC Reumatologia Università di Cagliari, Responsabile Centro GISEA Cagliari

- Antonella Celano, Presidente Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare

- Ada Corrado, Professoressa Associata di Reumatologia, Università di Foggia

- Enrico Fusaro, Direttore SC Reumatologia AOU Città della Salute e della Scienza Città di Torino

- Paolo Guzzonato, Direzione Scientifica Motore Sanità

- Annamaria Iagnocco, Professoressa Ordinaria di Reumatologia Università di Torino e Presidente Eletto EULAR

- Florenzo Iannone, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Bari, Coordinatore del Comitato Scientifico GISEA

- Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità, Servizi sociali, Programmazione socio-sanitaria, Regione del Veneto

- Leonardo Punzi, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Padova - Responsabile Rete Reumatologia

- Maurizio Rossini, Professore Ordinario di Reumatologia e Direttore della Scuola di Specializzazione di Reumatologia, Università di Verona

- Luigi Sinigaglia, Presidente SIR

- Silvia Tonolo, Presidente ANMAR

- Giuseppe Turchetti, Professore Economia e Gestione delle Imprese, Scuola Superiore Sant’Anna



MODERANO:

- Daniele Amoruso, Giornalista Scientifico

- Giulia Gioda, Presidente Motore Sanità

- Paolo Guzzonato, Direzione Scientifica Motore Sanità



Per partecipare al webinar del 9 novembre, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/3p0DF6k

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Panaceascs
Responsabile account:
Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere