Un nuovo ruolo del territorio nella gestione della sanità. PNRR e HIV: il return to care - Toscana, Lazio e Marche - 10 maggio 2022, Ore 10
10 maggio, dalle ore 10 alle 13, si terrà il webinar dal titolo ‘Un nuovo ruolo del territorio nella gestione della sanità. PNRR e HIV: il return to care - Toscana, Lazio e Marche’, organizzato da Motore Sanità.
martedì 10 maggio, dalle ore 10 alle 13, si terrà il webinar dal titolo ‘Un nuovo ruolo del territorio nella gestione della sanità. PNRR e HIV: il return to care - Toscana, Lazio e Marche’, organizzato da Motore Sanità.
In questi anni abbiamo realizzato molti progetti ed eventi affrontando diverse tematiche relative alla riorganizzazione necessaria della sanità territoriale.
La recente esperienza della pandemia ha ormai convinto tutti che una riforma del sistema di cure territoriali non sia più procrastinabile e che questa debba essere fatta con i giusti investimenti ma in tempi brevi.
Lo scopo di questo secondo evento, con focus sulla Toscana, Lazio e Marche, è condividere azioni realizzabili subito capitalizzando sulle risorse messe a disposizione dal PNRR: dalla diagnostica, alla presa in carico, al follow-up, alla condivisione dati, al supporto tecnologico.
Tra gli altri, partecipano:
Elisabetta Alti, Vicesegretario Sezione Provinciale FIMMG Firenze
Luca Butini, Infettivologo SOSD Immunologia Clinica Ospedali Riuniti Marche e Presidente ANLAIDS
Alessandro Capriccioli, Presidente II Commissione Affari Europei e Internazionali, Cooperazione tra i Popoli, Consiglio Regionale Lazio
Massimo Di Pietro, Direttore Struttura Operativa Complessa Malattie Infettive 1, Azienda Usl Toscana Centro
Margherita Errico, Presidente NPS Italia ONLUS
Alessandro Malpelo, Giornalista Scientifico
Claudio Mastroianni, Presidente Nazionale SIMIT - Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali
Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia Sanitaria e Economia Politica, Research Director-Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma“Tor Vergata”
Antonio Salvatore Miglietta, Responsabile UOS Epidemiologia A - Prevenzione delle Malattie Infettive ASL Roma 2
Luigi Patregnani, P.F. Assistenza Farmaceutica Agenzia Regionale Sanitaria Regione Marche
Silvia Pelliccioni, Dirigente SOD Farmacia Ospedaliera AOU Ospedali Riuniti di Ancona
Loredana Sarmati, Professoressa Malattie Infettive Università Tor Vergata Roma e Presidente SIMIT Lazio
Nadia Storti, Direttore Generale ASUR Marche
Marcello Tavio, Dirigente S.O. Gastroenterologico e dei Trapianti, SOD Malattie Infettive emergenti e degli immunodepressi A.O.U. Ospedali Riuniti Ancona
Francesca Vivaldi, Farmacista Ospedaliero Azienda Usl Toscana Nord Ovest Dipartimento del Farmaco - Pontedera, Pisa
Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità
Per maggiori informazioni e per iscriversi gratuitamente, clicca al seguente link:
⇒ Iscriviti al webinar
Grato di un cenno di conferma della tua partecipazione e di una tua cortese pubblicazione, un cordiale saluto e buon lavoro
Ufficio stampa Motore Sanità
comunicazione@motoresanita.it
Laura Avalle - Cell. 320 098 1950
Liliana Carbone - Cell. 347 2642114
Marco Biondi - Cell. 327 8920962
www.motoresanita.it