“Io amo me stesso ma è amore non corrisposto” di Paul A. Valenti
Una storia autobiografica, vuole essere un modo per mostrare gli aspetti negativi di una società che ci rende tutti uguali.
Lo scrittore Paul A. Valenti ha pubblicato con la casa editrice L’Autore Libri Firenze il romanzo autobiografico “Io amo me stesso ma è amore non corrisposto”.
In questo libro il tema portante è la vicenda personale dello scrittore, che decide di lasciare l’Italia per andare a vivere in Vietnam. Non ha delle valide ragioni per farlo, ma sente l’esigenza di provare un cambiamento e mettersi in discussione.
In questo luogo, inizialmente, complesso e poco ospitale, Paul A. Valenti, avvia un’attività di ristorazione e lentamente si costruisce una quotidianità in cui riesce a stare in pace con se stesso e con gli altri. Finalmente sente di essere felice.
Il libro “Io amo me stesso ma è amore non corrisposto” oltre a raccontare una storia autobiografica, vuole essere un modo per mostrare gli aspetti negativi di una società che ci rende tutti uguali, che ci priva della bellezza del vivere quotidiano, tutte cose che tolgono la serenità e la gioia.
Attraverso vari aforismi Paul A. Valenti ci mostra i veri valori della vita, e grazie al suo modo ironico di scrivere il lettore potrà conoscere una storia di cui vorrà far parte.
“Io amo me stesso ma è amore non corrisposto” di Paul A. Valenti è un libro che vuole lasciare il segno, che conduce a riflettere sulla condizione dell’uomo e sulla necessità di cambiare il corso degli eventi.
Per saperne di più sulla storia di un emigrante inconsueto, visita il suo sito: www.paulvalenti.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere