Italgrob entra in Confindustria
Da Settembre la Federazione Italgrob è Associato Effettivo di Confindustria, la principale e più importante Confederazione a tutela e rappresentazione delle imprese in Italia.
Roma, Ottobre 2014 - «È per la nostra Italgrob un passo epocale - dichiara Giuseppe Cuzziol, Presidente Italgrob – un passo la cui importanza e le ragioni che l’hanno determinato, sento il dovere di spiegare, seppur brevemente, in questo comunicato».
La volontà di associarsi a Confindustria è maturata in seno al Consiglio Direttivo Italgrob, ed è stata pienamente condivisa e avallata dall’Assemblea composta dai Presidenti dei Consorzi Federati ad Italgrob.
«Abbiamo ragione di credere – continua Cuzziol - che la nostra Categoria per l’evoluzione che ha saputo compiere in questi ultimi vent’anni, progredendo da meri consegnatari a imprenditori di servizi e diventando operatori strategici e vitali per l’Industria, potrà trovare una più logica collocazione e più concrete possibilità di sviluppo in una più grande Confederazione, nella quale poter lavorare e cooperare alla pari con quel partner che rappresenta il nostro primo, naturale e indispensabile interlocutore: l’Industria».
A proposito dell’Industria, Cuzziol precisa: «Ci conforta rilevare che questa nostra scelta trova un preciso riscontro anche da parte della stessa Industria che sempre più avverte l’esigenza di ricercare le migliori sinergie con gli operati della distribuzione, e con loro individuare strategie e sistemi atti a cogliere le opportunità del mercato con piani distributivi sempre più condivisi e incisivi verso i punti di vendita».
L’ingresso di Italgrob nella confederazione è salutato dal Presidente di Confindustria, il Dr. Giorgio Squinzi, con una lettera di benvenuto in cui si evince l’obbiettivo della Confederazione di raggiungere “sinergie di filiera” grazie alla volontà di “ricomporre gli interessi di categorie imprenditoriali affini per appartenenza settoriali”.
Scrive Squinzi: “Nel nostro sistema è in corso un processo di riforma organizzativa (…) In questo quadro sono certo che Italgrob potrà favorire lo sviluppo di nuove sinergie di filiera con il settore della produzione e dell’imbottigliamento di bevande".
Italgrob da sempre sostiene la cooperazione paritaria fra i vari attori della Filiera e nel pieno rispetto dei singoli ruoli : «Questa nostro ingresso in Confindustria - conclude Cuzziol - va proprio in questa direzione, inoltre, far parte di Confindustria, ci consentirà di disporre, nel ruolo di Associati effettivi, di maggiori strumenti, di più alte conoscenze per sostenere al meglio le nostre cause, tutelando e curando con maggior “forza” politica gli interessi della nostra categoria».
FOCUS SU ITALGROB
ITALGROB, Federazione Italiana dei Grossisti e dei Distributori di Bevande, è l’associazione nazionale di riferimento per il settore della distribuzione di liquidi alimentari nel canale Horeca – acronimo di Hotel, Restaurant e Café - che comprende tutto il circuito dei consumi “fuori casa”.
La Federazione, riconosciuta a livello internazionale quale membro dell’associazione europea CEGROBB (Communauté Européenne des Associations du Commerce de Gros en Bières et autres Boissons), riunisce tutti principali consorzi italiani del settore e molti distributori indipendenti, per un totale che supera i 1000 affiliati. I membri di Italgrob rappresentano da soli oltre il 42% del mercato Horeca italiano per i liquidi alimentari, con un giro d’affari complessivo che sfiora l’80% dei traffici globali. Nata nel 1992 per volere dei presidenti dei consorzi fino ad allora costituiti, Italgrob opera a livello ufficiale come un vero e proprio “sindacato” in grado di rappresentare la categoria e le sue istanze di fronte alle istituzioni e agli altri membri della filiera produttiva, contribuendo nel contempo alla crescita e allo sviluppo del settore.
Info per la stampa: www.italgrob.it - italgrob.redazione@inputedizioni.it – Giuseppe Rotolo 345.6903898
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere