Keith Emerson: innovatore e talento del "Progressive"
Ricordo del grande tastierista Rock inglese
Oggi è il 10 Marzo ed in questo giorno, nel 2016, a Santa Monica, California, U.S.A., moriva il grande tastierista Rock Keith Emerson. Era nato nel 1944, a Todmorden, in Inghilterra e nei magici e travolgenti anni '70 creò musica di grande impegno creativo, affascinando un'intera generazione con il suo trio "Emerson, Lake & Palmer", gruppo tra i più rappresentativi del "Progressive Rock". Fu anche un innovatore, tra i primi ad usare gli effetti speciali del Moog e da grande virtuoso ed “animale da palcoscenico” fece scalpore con alcune sue famose performance nelle quali fu protagonista assoluto buttandosi in terra sul palco con l'organo Hammond addosso e suonandolo al contrario o quando continuò a suonare l'organo prendendolo a coltellate. Nel 2011 collaborò con il direttore d'orchestra Terje Mikkelsenne con la Munich Radio Orchestra reinterpretando le composizioni degli Emerson Lake and Palmer in chiave orchestrale e sinfonica , dando vita al particolare disco "Three Fates" pubblicato nel 2012. Nel 2014 è stato inserito nell' “Hammond Organ Hall of Fame” insieme ai più grandi virtuosi di sempre di questo strumento, come Jimmy Smith. Nel 2016 a causa di una forte depressione causata da una malattia al braccio destro che lo invalidò rendendogli quasi impossibile continuare a suonare l'organo, si tolse la vita con un colpo di pistola nella sua villa di Santa Monica.
Questa mia opera ad acquerello, che ritrae il Keith Emerson degli anni '70, fu realizzata proprio due giorni dopo il suo suicidio, in suo omaggio e memoria.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa