PRODOTTI
Articolo

KeyMask tastiera alta visibilità costo zero

29/03/10

Molti utenti con deficit visivi trovano utile l'utilizzo di tastiere ad alta visibilità. Tali dispositivi presentano tasti colorati e caratteri di grandi dimensioni. Per tutto il resto sono identiche alle comuni tastiere per PC. Purtroppo però vengono vendute a prezzi esagerati.

Molti utenti con deficit visivi trovano utile l'utilizzo di tastiere ad alta visibilità. Tali dispositivi presentano tasti colorati e caratteri di grandi dimensioni. Per tutto il resto sono identiche alle comuni tastiere per PC. Purtroppo però vengono vendute a prezzi esagerati. Da una rapida ricerca si evince che per l'acquisto di un dispositivo del genere occorrono almeno 70 Euro...


Numerosi sono inoltre i kit di adesivi di dimensioni maggiorate. Questi ultimi però, sono disponibili solo nei colori Nero e Bianco.

KeyMask tastiera alta visibilità costo zero

Con KeyMask otterrete lo stesso risultato potendo scegliere la migliore soluzione tra ben 16 combinazioni di colore. Tutto questo, praticamente a costo zero, a meno del prezzo del foglio adesivo (poche decine di centesimi) e dell'irrisorio consumo d'inchiostro della stampante. Sarà sufficiente scegliere lo schema del colore desiderato o più indicato, stamparlo su un comune foglio adesivo, ritagliarlo ed infine posizionare i vari quadranti sulla propria tastiera.

KeyMask colori disponibili


Scaricare KeyMask (qualsiasi sistema operativo)

Download di KeyMask.zip



Istruzioni


1 - KeyMask non è altro che un file zippato denominato KeyMask.zip, contenente una cartella con 16 immagino bmp ed un file in formato pdf con le istruzioni. Si può utilizzare con qualsiasi sistema operativo.


2 - Dopo averlo scaricato basta decomprimerlo in una qualsiasi cartella (anche nel desktop)


3 - Si otterrà una cartella di nome KeyMask che contiene le presenti istruzioni e 16 file

grafici nel formato bitmap (vedasi la figura precedente).


4 - Basta portarsi su una qualsiasi figura di KeyMask e fare click col destro del mouse scegliere Apri con quindi indicare Paint (vedasi figura sottostante). In alternativa basta lanciare Paint ed aprire il file grafico che ci interessa. Conviene prima aprire i vari file (doppio click su essi) e scegliere quale delle 16 immagini risulta più facilmente leggibile, in relazione alle proprie caratteristiche visive.

KeyMask Istruzioni 1

Click sull'immagine per ingrandirla


5 - Dopo avere caricato l'immagine scelta, in Paint, dal menù a tendina File (in alto a sinistra), scegliere Imposta pagina (vedasi figura sottostante).

KeyMask Istruzioni 2

Click sull'immagine per ingrandirla


6 - Si aprirà la finestra Imposta pagina. Basta utilizzare i settaggi raffigurati nelle figura che segue e fare click su OK.

KeyMask Istruzioni 3

Click sull'immagine per ingrandirla


7 - Non ci resta che accendere la stampante, utilizzare un comune foglio adesivo in formato A4 e dal menù a tendina File (in alto a sinistra), scegliere Stampa (vedasi figura sottostante).

KeyMask Istruzioni 4

Click sull'immagine per ingrandirla

8 - Ovviamente si può anche utilizzare il Visualizzatore di immagini di Windows, basta stampare con le impostazioni di cui alla sottostante immagine.

KeyMask Istruzioni 4



9 - In ultimo, si può utilizzare qualsiasi visualizzatore di immagini di qualsivoglia sistema operativo, basta che il file grafico venga stampato nelle dimensioni originali.



Consigli Utili


A - I fogli da utilizzare per stampare le immagino sono dei comuni fogli adesivi in formato A4 (cm 21x30), ancor meglio se lucidi, in quanto resistono maggiormente, specie al sudore. Questi fogli sono facilmente reperibili al costo di 20 - 30 centesimi cadauno.


B - Dopo avere stampato il foglio bisogna ritagliare gli elementi da applicare alla tastiera. Una forbice è sufficiente, ma se si vuole fare meglio, si consiglia un taglierino (cutter), una squadretta ed un supporto (cartoncino o simili) da inserire sotto il foglio per evitare di rovinare il tavolo. Eventualmente chiedere l'aiuto di una persona senza problemi visivi.


C - Prima di iniziare l'incollaggio, sui tasti, degli elementi ritagliati è meglio pulire la tastiera con un panno inumidito e non bagnato. Magari si può utilizzare dell'alcool denaturato. Si consiglia di fare asciugare la tastiera per circa 10 minuti. In tal modo si otterrà una migliore tenuta degli elementi adesivi riportati.

Per il download e maggiori notizie, si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere