KIABI sempre di più al servizio delle famiglie
Se l'invito è inaspettato, almeno il look non lo è KIABI in occasione del Lancio Collezione “Occasioni Speciali” lavora una campagna di Branding disruptive per lavorare la notorietà e l’affezione alla marca.
In un mix di leve on e off line racconta con degli slogan e delle attivazioni anche anticonvenzionali cosa significa essere un brand a servizio della famiglia, in ogni occasione.
KIABI nasce nel 1978 nel nord della Francia con l’idea di offrire una moda a piccoli prezzi per tutta la famiglia.
La vision del brand è quindi quella di accompagnare tutte le famiglie, qualsiasi sia il loro potere d’acquisto, stile o morfologia, nei vari momenti delle loro vite per facilitare la quotidianità, offrendo ampie possibilità di scelta, accessibili e disponibili in varie colorazioni.
Sempre più importante è l’attenzione alla desiderabilità del prodotto: KIABI propone capi alla moda, adatti a tutti gli stili e in linea con i trend del momento.
Su questa base nasce la Collezione Occasioni Speciali, composta da un’offerta versatile pensata per vestire tutta la famiglia a piccoli prezzi durante i grandi eventi come battesimi, comunioni, compleanni e matrimoni.
Per il lancio della collezione del 14 marzo, KIABI non solo celebra la bellezza di ogni momento, ma trasforma ogni occasione in un’esperienza di stile unica, grazie a una campagna di branding che parla direttamente al cuore di chi ama sentirsi speciale, ogni giorno. Il brand realizza infatti una campagna forte e ingaggiante per attrarre e far sedimentare il marchio, così da lavorare sull’awareness e creare memorabilità e riconoscibilità.
Per rispondere a questo obiettivo, il brand francese lavora a delle attivazioni di unconventional marketing: dinamica urbana e customizzazione di un’edicola-chiosco.
Roma e Torino sono i due grandi capoluoghi in cui KIABI customizza un tram con un concetto creativo che richiama il prodotto, strizzando l’occhio allo slogan di campagna.
Per quanto riguarda Milano, un’edicola in Porta Genova sarà interamente brandizzata dal 22 al 31 marzo, offrendo la possibilità di scoprire dal vivo i prodotti della Collezione Occasioni Speciali e ritirare dei piccoli gadget al fine di avere interazione con i passanti.
Un dispositivo di 8 influencer è ingaggiato per mostrare alla community l’installazione e parlare del marchio, così da aumentare l’effetto newsmaking e raggiungere un pubblico più ampio.
Le attivazioni per lavorare la notorietà, essere visibili e generare interesse proseguono attraverso un circuito di OOH e DOOH sempre negli agglomerati di Milano, Roma e Torino.
La scelta dei claim utilizzati nelle affissioni mirano a generare interesse e distinguere il brand, utilizzando un TOV autentico e amichevole.
Parlando di leve online, KIABI è presente con uno spot da 15 secondi su Smart TV, Platform on Demand e Spotify nelle piattaforme premium per le famiglie italiane: Netflix, Amazon Prime Video, Mediaset Infinity, Raiplay, Mediamond e Spotify.
Non manca un forte dispositivo social e influencer marketing. Il brand francese collaborerà infatti con 7 influencer, di cui 2 celebrity e 3 ambassador annuali.
Per concludere, per servire l’obiettivo drive to store, il 22 marzo dalle 10 alle 13 presso il punto vendita di KIABI Arese si terrà un evento con il gamer Kendal. Quest’ultimo è un talent del mondo Minecraft molto conosciuto in Italia che vanta una community di 2 milioni di iscritti su YouTube.
L’evento è basato su un firma prodotti KIABI e capsule Minecraft con un pubblico di bimbi e adulti.
Attraverso la campagna di branding realizzata in occasione del lancio della collezione Occasioni Speciali, KIABI porta il concetto di eleganza accessibile a un nuovo livello, creando una connessione autentica e coinvolgente con il pubblico, per vivere ogni occasione con stile e personalità.