L'Albero, l'Uomo e il Divino
Atelier Casagrande in collaborazione con Love Difference House inaugura il programma di Dicembre con una collettiva di arte visiva speciale. L’albero, l’uomo e il divino, questo il tema che gli artisti invitati presenteranno al pubblico e collezionisti Sabato 1 Dicembre alle ore 19.00.
Atelier Casagrande in collaborazione con Love Difference House inaugura il programma di Dicembre con una collettiva di arte visiva speciale. L’albero, l’uomo e il divino, questo il tema che gli artisti invitati presenteranno al pubblico e collezionisti Sabato 1 Dicembre alle ore 19.00.
L’albero, l’uomo e il divino
Filo conduttore dei lavori proposti e chiave di lettura del percorso espositivo può essere visto come la rappresentazione del processo di creazione che mette all'opera, tanto nel Macrocosmo che è l'Universo che nel Microcosmo che è l'Essere Umano, energie o potenze creatrici che emanano dal Creatore.
E' esistita un'epoca in cui le piante erano considerate la manifestazione più concreta e immediata della divinità: alle piante gli uomini chiedevano protezione e conforto, illuminazione e consiglio e intorno ad esse fiorirono miti e leggende in cui si fondevano mirabilmente il Mistero della Vita e il Mistero del Divino. Albero della Vita, Albero della Conoscenza, Albero del Bene e del Male, Male, Albero della Cabala ... Albero che con la sua verticalità unisce il cielo alla terra, il sacro al profano, il visibile all'invisibile... Albero che è espressione stessa della vita che si rigenera incessantemente. Albero che come l'uomo ha il destino di dover realizzare pienamente la sua forma, di diventare un'entità perfetta e compiuta. Mistici e sciamani, saggi, filosofi, artisti e alchimisti hanno da sempre legato alla simbologia dell'albero le eterne e inquietanti domande dell'uomo: il Bene e il Male, la Vita e la Morte, la Conoscenza, la Trasmutazione, I'Umano e il Divino.
Artisti invitati: MARTA BERTON, VANIA BROCCOLI, MASSIMO CASAGRANDE, CARLO PUCCI, ADOLFINA DE STEFANI, ANTONELLO MANTOVANI, FEDERICO MENEGHELLO, SALVO SCAFITI.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere