L'ANAPI sostiene Save The Children
ANAPI ha scelto di sostenere Save the Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo.
E' con immenso piacere che il Presidente Nazionale dell'ANAPI Vittorio Fusco annuncia pubblicamente la promozione tra i propri associati di un’iniziativa di raccolta fondi che permette all’Organizzazione di finanziare e sostenere i numerosi progetti a favore dell’infanzia: le donazioni in memoria.
Questo particolare tipo di contributo risponde pienamente all’invito NON FIORI MA OPERE DI BENE, un omaggio prezioso e simbolico alla memoria di una persona cara che offre l’opportunità di un futuro migliore a tanti bambini. A fronte di una donazione, Save the Children invierà una lettera ai familiari della persona che è venuta a mancare, comunicando il nobile gesto di solidarietà.
Ogni donazione in memoria potrà trasformarsi in pozzi per acqua pulita, vaccini contro le principali malattie infettive, libri per andare a scuola e tanto altro ancora per garantire un futuro migliore a tanti bambini dei progetti di Save the Children.
Un contributo che può fare la differenza per salvare la vita di tantissimi bambini. Ad esempio, con 80 euro si assicura cibo ad alto contenuto proteico e vitaminico per un anno a 1 bambino etiope gravemente malnutrito; con 153 euro è possibile garantire integratori di vitamina A e trattamenti sverminanti a 45 bambini in un anno in Uganda; con 258 euro è possibile installare 3 pompe idriche in Nepal.
Sempre più spesso gli Amministratori di Condominio si dimostrano particolarmente sensibili verso questo tipo di donazione, evidenziando come il supporto di ciascun associato A.N.A.P.I. sia, già oggi ma lo potrà essere ancora di più, di grande impatto per la raccolta fondi a favore dei progetti di Save the Children.
Per avere maggiori informazioni, o per fare una donazione in memoria è possibile contattare Save the Children direttamente dal proprio sito internet o da quello di ANAPI.
Grazie a tutto lo staff ANAPI che ha condiviso e sostenuto questa nobile iniziativa
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere