L'anima del Natale al mercatino Usato Ma Non Troppo di Fabio Milinanni a Lecce. A cura di Michela Maffei
Chi ci pensa più al Natale? A parte i bambini, si intende. A un mese ed oltre di distanza sul calendario, quanti adulti iniziano a pensare al giorno di Natale? Al mercatino "Usato ma Non Troppo", sulla via di San Cesario di Lecce, si inizia a fare il conto alla rovescia. Iniziative varie vengono prese per agevolare gli acquirenti nella scelta e nell'acquisto di regali natalizi.
Il mercatino si estende su una superficie di circa 1.000 metri quadrati. È passaggio obbligato di oggetti, manufatti, tradizioni antiche negli strumenti di lavoro. È deposito protettivo di case, negozi, giardini parcellizzati e in dismissione, nei vari componenti che vengono a ripararsi qui, per passare poi, tramite vendita, in altre case, negozi e giardini.
Come ci si pensa, al Natale, questo è importante saperlo? Il 25 dicembre è per il calendario liturgico un evento di fondamentale importanza e gli italiani credenti si muovono nella direzione della preghiera verso il dio salvatore.
Poi ci sono i laici. Anche loro credono in qualcosa. Rigore, lucidità, integrità. Anche per loro è Natale?
Si provi, allora, a credere che ogni giorno ha un'anima, e pure il Natale.
Si può recuperare l'ingenuità dei bambini e il loro entusiasmo, andando alla ricerca di questo spirito natalizio, come nella favola di W. Disney in cui Mr. Scrooge, insieme al Natale scopre un sè buono e generoso coperto prima da paure e avarizia.
Generosità, quindi, è anche Natale, per i laici e i credenti, per i buoni e i cattivi, e il mercatino dell'usato – che sempre usato non è – intende sollecitare a sentirsi bene, ad essere generosi con se stessi e con gli amici, gli amori, i parenti nel modo migliore possibile: facendosi e facendo un regalo.
Basta recarsi al mercatino dove i responsabili accolgono anche i semplici visitatori con un sorriso semplice e quasi sottovoce. Non è necessario neppure aspettare che sia Natale. Per essere generosi basta poco. Perfino un sorriso.
Michela Maffei
Giornalista e scrittrice
Specializzata in Comunicazione giornalistica
Cell. 349 10 73 411
E-mail: michelamaffeimm@libero.it
Mercatino dell'usato di Fabio Milinanni, zona Aria sana (pressi ospedale nuovo "Vito Fazzi") di Lecce
Arredamento, elettrodomestici, oggettistica, antiquariato, abbigliamento, libri, casalinghi, cd/dvd/vinili, collezionismo e tanto altro ancora.
Titolare Fabio Milinanni
Cell. 320 86 52 445
E-mail: usatomanontroppo@gmail.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/341468975910850/?fref=ts
Potrebbe interessarti: http://www.lecceprima.it/eventi/il-mercatino-con-un-anima-a-lecce-mercatino-dell-usato-di-fabio-milinanni-dove-si-realizzano-i-sogni-2246129.html
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere