CORSI
Comunicato Stampa

L’Associazione Italiana Maggiordomi collabora alla realizzazione di un corso base per maggiordomi di bordo

12/01/12

Grazie alla regione Toscana ed alla provincia di Pisa, con l’agenzia Formativa Multimedia Group Srl, l’Associazione Italiana Maggiordomi, porta il primo corso base per maggiordomi di bordo a Pontedera (Pisa).

Il corso a frequenza gratuita, sarà realizzato in attuazione del Piano di intervento della FORMAZIONE PROFESSIONALE per l’anno formativo 2011 (D.D. 4564 del 24/10/2011 e D.D. 4807 del 10/11/2011), con il contributo del F.S.E. (Bando Multiasse POR Ob.2 2007/2013 - Asse IV - Obiettivo specifico i - Azione 1).
Chi è un maggiordomo di bordo? E’ un Assistente junior a bordo di imbarcazioni, è una figura molto ricercata nel settore del turismo nautico di qualità. È una professionalità di standard elevato che unisce le caratteristiche del personale di assistenza marittima con le cognizioni tecniche e comportamentali necessarie per la navigazione da diporto; può ricoprire ruoli diversi (steward, hostess, sommelier, assistente di bordo, aiuto comandante, ecc.). Ha anche conoscenze di arte culinaria e all’occorrenza può operare come chef di bordo (per lo svolgimento di tale ruolo sono comunque consigliate esperienza pregressa attinente e/o corsi di formazione specifici). Opera generalmente a bordo di imbarcazioni di lusso, svolgendo attività utili a soddisfare con continuità e tempestività le esigenze degli ospiti, direttamente o coinvolgendo il personale di bordo o anche avvalendosi di una rete di fornitori di servizi. Può anche operare su navi da crociera. Come “maggiordomo” è in grado di ricevere gli ospiti a bordo, organizzare al meglio la loro giornata, gestire tutte le attività di bordo fino ad organizzare cocktails e ricevimenti. Sulle imbarcazioni da diporto, all’occorrenza può essere di aiuto e supportare il comandante nelle varie attività connesse alla conduzione del natante. È pertanto, al tempo stesso, un prezioso personal assistant, un event planner, un coordinatore di risorse umane e un assistente alla navigazione. Svolge il suo compito fornendo un servizio discreto, serio e mai invasivo; ha ottime doti organizzative e una grande disponibilità.

La collaborazione con l’ASSOCIAZIONE ITALIANA MAGGIORDOMI, la FRASER YACHTS ITALIA (leader nella ricerca e selezione di equipaggi per Maxi Yachts) e con la NAVICELLI SPA garantisce ottime prospettive occupazionali nell’ambito dello yachting.

Il percorso della durata complessiva di 440 ore, sarà articolato attraverso lezioni in aula a carattere teorico pratico (250 ore), stage in azienda (160 ore) e attività di accompagnamento di gruppo e individuale (30 ore). Per una maggiore concretizzazione dell’attività didattica parte delle ore di formazione saranno svolte a bordo di imbarcazioni a vela e/o a motore; lo stage sarà svolto interamente a bordo di Yachts di categoria lusso. Certificazioni Finali Previste: attestato di frequenza, attestato “FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER ADDETTO AL PRONTO SOCCORSO IN AZIENDE DI GRUPPO B e C”. A seguito superamento esame: PATENTE NAUTICA per la navigazione entro 12 miglia dalla costa; attestato di formazione obbligatoria per addetto ad attività alimentari complesse, iscrizione all’ASSOCIAZIONE ITALIANA MAGGIORDOMI 2012.
SEDE DI SVOLGIMENTO PONTEDERA - Via Toscoromagnola 203/a PERIODO DI SVOLGIMENTO Da fine gennaio 2012 – a primi di Giugno 2012. Ci si può iscrivere fino alle ore 13 del 14/01/2012 con questi requisiti:
età: compimento del 18° anno di età alla data di scadenza del bando. destinatari: occupati, disoccupati, inoccupati, inattivi, titolo di studio: diploma scuola media superiore, conoscenza lingua inglese, conoscenze informatiche base, attitudine al ruolo
Per l’iscrizione: consultare il sito dell’agenzia formativa www.multimediagroupsrl.net. Le domande di iscrizione potranno essere inviate per posta raccomandata A/R da inviare a: Multimedia Group srl via Solferino, 30 57100 Livorno . Le domande potranno essere anche consegnate a mano presso la sede del corso, Istituto L. da Vinci via Toscoromagnola 203/a PONTEDERA INFO: Multimedia Group srl tel.0586828245 e-mail info@multimediagroupsrl.net

L'Associazione Italiana Maggiordomi si propone di promuovere e valorizzare la figura e la professione del maggiordomo. L’associazione svolge attività di informazione e consulenza, promuove incontri tematici e corsi per l’aggiornamento degli associati e per la formazione di nuovi professionisti nei settori dell’ospitalità di alto livello e per le residenze private. Chiunque può richiedere di fare parte di questa Associazione nata con la promessa di rivalutare la figura del maggiordomo in Italia, meglio conosciuto come Butler nel mondo. Una figura professionale che si sta diffondendo ovunque e sempre più richiesta all’interno di case private, per eventi, per un matrimonio, per vacanze, nelle navi o negli hotel di gran lusso. www.maggiordomi.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Elisadalbosco
Responsabile account:
Varvara Parfenii (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere