ECONOMIA e FINANZA
Articolo

L'aumento dei prodotti petroliferi e di quelli alimentari

10/06/08

Il deprezzamento del dollaro.

DAI PRODOTTI PETROLIFERI A QUELLI ALIMENTARI
di Raffaele Pirozzi


Alcuni esperti cominciano a prendere coscienza del fatto che sul sistema dei prezzi dei prodotti petroliferi e su quelli alimentari vi sono speculazioni che vanno dal 25/30% rispetto al 15/20% di qualche settimana fa.
Il fatto che le transizioni commerciali siano fatte in dollari e che lo stesso ha avuto, negli ultimi mesi, un deprezzamento mentre l'Euro si è fortemente apprezzato questo non non ha portato molto benefici ai consumatori
Non ha portato molto benefici perchè chi è detentore delle materie prime adegua i prezzi per mantenere inalterato i margini di guadagno.
Siamo, credo, attraversando l'analoga crisi petrolifera del 1973 che scoppiò in seguito alla guerra del Kippur e fece lievitare il costo di un barile di greggio da tre a dodici dollari, provocando una stagnazione produttiva ed una inflazione molto grave.
La crisi del 1973 fece capire al mondo intero che la crescita industriale senza limiti non era possibile, il sistema doveva tenere conto che il petrolio non era illimitato, così come le altre materie prime. Da allora cosa è stato fatto?


Napoli, 10/06/08

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pirozzi Raffaele
Responsabile account:
Raffaele Pirozzi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere