L’estate a Borgotufi vibra di turismo esperienziale
Passeggiate di benessere, esperienze di rigenerazione, relax en plein air, biodiversità in cucina: a Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS) la vacanza è rifugio dalla frenesia quotidiana e scoperta di gemme nascoste nell’Appennino molisano-abruzzese.
I filari dei meleti biologici intrisi di rugiada accompagnano sinuosamente la strada che conduce a Borgotufi, l’albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), in Molise al confine con l’Abruzzo, mentre l’aria del mattino inebria i sensi con il suo profumo di lavanda ed erbe dell’Appennino. L’estate nel borgo è fatta di cieli tersi, passeggiate di benessere, relax, esperienze in natura e cucina a Km 0.
Borgotufi apre le porte del suo borgo rigenerato ai viaggiatori in cerca di un luogo vibrante di turismo esperienziale: le 32 casette, nate dal recupero di stalle e fienili in disuso, sono interamente in pietra, ristrutturate in maniera sobria ed elegante conservando gli elementi e i materiali originali, alcune con soppalchi e arredamento tradizionale, altre più moderne e di design, di diversa ampiezza, climatizzate e dotate di ogni genere di comfort per rendere il soggiorno accogliente e riservato. La vista privilegiata sui monti dell’Appennino molisano-abruzzese si rivela allo sguardo nella sua maestosità dalle finestre delle stanze decorate con romantiche tendine ricamate a mano.
L’estate diviene momento di esplorazione immergendosi in profumi, sapori, artigianato, storie antiche e uniche nel paese dell’agricoltura biologica e dello sviluppo sostenibile e nel territorio altomolisano. Borgotufi organizza escursioni ed attività esperienziali in una natura dalla bellezza primitiva: forest bathing, passeggiate sensoriali nel bosco, in mountain bike o in e-bike, trekking guidati, tour nei meleti, apicoltura, degustazioni di birra agricola, yoga in volo. I boschi sono attraversati per lunghi tratti dal fiume Sangro in cui è possibile praticare rafting. A pochi chilometri dal borgo, l’area archeologica sannita con il Teatro Italico di Pietrabbondante, l’artigianato storico, artistico e caseario di Agnone, la città delle campane, il Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise e la Riserva della Biosfera MAB UNESCO Alto Molise.
Soggiornare a Borgotufi vuol dire anche rilassarsi nel centro benessere con vista panoramica sull’Appennino rigenerando corpo e spirito con sauna, idromassaggio e bagno turco oppure concedersi un rilassante massaggio con un terapista esperto. La cucina tradizionale del Ristorante del Borgo e le ricette gourmet di Mia Ristorante sono espressione della biodiversità a tavola, con orto a km 0 e materie prime di produttori locali, per concludere l’esperienza con un viaggio culinario indimenticabile nei sapori più autentici del Molise.
Per informazioni: Borgotufi Albergo Diffuso
Via Borgo Tufi, 80
86080 Castel del Giudice (IS)
Tel. 0865 946820
Email: info@borgotufi.it
Sito web: www.borgotufi.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere