TURISMO
Comunicato Stampa

L’estate Study Tours nel segno della crescita, in particolare nell’area dei programmi High School

26/07/12

Incremento del 50% rispetto al 2011 per le destinazioni riservate agli studenti dai 15 ai 18 anni, con ottime performance anche per le mete più lontane come Australia e Nuova Zelanda

Sono sempre di più gli adolescenti italiani che decidono di investire nel proprio futuro scegliendo programmi accademici che assicurino l’arricchimento sia dal punto linguistico sia da quello culturale. È Study Tours, il gruppo che si colloca tra i primi tre operatori a livello europeo nell’ambito della formazione linguistica, a registrare questo fenomeno, notando come quest’anno sia aumentato del 50% il numero di chi ha scelto l’offerta “High School”. La domanda è in crescita in modo capillare sull’intero territorio nazionale, con alcune regioni come la Lombardia, il Veneto e l’Emilia Romagna che mantengono il primato di partenze annuali per gli studenti che scelgono di imparare la lingua inglese a livello di madrelingua, unendo un’esperienza umana e personale ineguagliabile. L’iniziativa è articolata in diversi programmi di studio destinati agli studenti iscritti presso una media superiore, che grazie al supporto di un servizio di tutoring a elevato standard qualitativo, possono vivere una indimenticabile esperienza di scuola all’estero. Un altro elemento che sta caratterizzando il 2012 è il balzo in avanti delle mete più lontane come Australia e Nuova Zelanda, che sono sempre più apprezzate per la qualità della vita e per l’avanguardia delle strutture formative.



Nucleo centrale dell’offerta di Study Tours, i programmi High School sono progettati per consentire di apprendere le lingue direttamente all’estero, vivendo l’esperienza di un teenager locale e acquisendo competenze fondamentali che assicurano una marcia in più per tutte le sfide future. Infatti, il programma progettato da Study Tours per i ragazzi da 15 a 18 anni ha tra i suoi obiettivi anche quello dello scambio culturale tra giovani provenienti da diversi paesi e dell’approfondimento della proprie competenze linguistiche. I requisiti di base per la partecipazione ai programma High School prevedono in primo luogo di essere iscritti presso una scuola media superiore in Italia, preferibilmente dal 2° al 4° anno di studi, avere un buon rendimento scolastico e un minimo di tre anni di conoscenza della lingua inglese, comprovata da un test di valutazione linguistica effettuato da Study Tours. Gli studenti supereranno una valutazione psicologica e attitudinale per constatarne la motivazione e la proattività.



Anche la durata dei programmi High School permette di soddisfare tutte le esigenze: dallo “short stay”, con una durata variabile tra le 4 e le 10 settimane, al programma annuale, senza dimenticare i soggiorni trimestrali e semestrali. Il partecipante è a tutti gli effetti membro della sua classe ospitante, e nel caso del soggiorno semestrale o di quello annuale, il periodo di studio all’estero viene riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ai fini del proseguimento della carriera scolastica in Italia.



Un altro dei punti di forza dell’offerta High School di Study Tours è che i programmi “short stay” e quello trimestrale si svolgono in Australia o in Nuova Zelanda durante i mesi estivi europei, da luglio a settembre, quando in tali paesi il ritmo scolastico è in piena attività: in questo modo, il programma si concilia con le vacanze scolastiche italiane. Inoltre, è prevista l’assegnazione di borse di studio per gli studenti più meritevoli iscritti a istituti scolastici che abbiano scelto Study Tours come partner istituzionale per le attività di studio all’estero.



“Oltre che dall’indubbia qualità dell’offerta, l’ottimo consenso registrato dalla nostra linea High School è motivato anche dal crescente desiderio degli studenti di volersi confrontare con un’esperienza nuova, diversa e più formativa rispetto a un soggiorno studio tradizionale. L’attuale competitività del mondo accademico e lavorativo tende infatti a orientare le scelte verso una formazione sempre più internazionale, in grado di aprire concrete prospettive di carriera anche all’estero”, sottolinea Riccardo Marra, Direttore Generale di Study Tours. “Gli studenti che si rivolgono a noi sono certi di poter contare su un’offerta che si contraddistingue anche per la proposizione di prezzi all-inclusive senza sorprese, oltre che un servizio personalizzato che fa del partecipante una persona a tutti gli effetti e non un semplice numero. Per tutte le destinazioni, Study Tours offre infine una vastissima scelta tra scuole pubbliche, private e boarding school, con sistemazione presso famiglie altamente selezionate, e garantisce sempre un tutor dedicato che segue e supporta lo studente per ogni necessità”.



Per ulteriori informazioni sull’offerta High School: www.studytours.it/accademico



Tutti i marchi citati sono marchi registrati o commerciali di proprietà delle rispettive aziende



Fondata a Milano nel 1972, Study Tours opera nel settore della formazione linguistica e accademica, organizzando soggiorni di studio nel mondo, high school all’estero e programmi per universitari e professionisti, rivolgendosi a un pubblico che va dai bambini dai 7 anni agli adulti, con un’importante offerta anche per il segmento aziendale. Tra i primi tre operatori a livello europeo nell’ambito della formazione e del turismo giovanile, il Gruppo Study Tours dispone di oltre 700 collaboratori, opera in sette nazioni con proprie sedi, gestisce direttamente 36 campus nel mondo e ha una media annuale di 26.000 studenti. www.studytours.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grandangolo Communications
Responsabile account:
Rosy Auricchio (Managing director)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere