L’Euro trema davanti alla Grecia
Ebbene si, siamo davanti ad una settimana cruciale dove la Grecia dovrà convincere i partner europei ad accettare la propria strategia economica per uscire da questa crisi.
Molti ne parlano, molto sono scettici ed altri si preparano ad una eventuale uscita della nazione ellenica dall’euro.
La scorsa settimana avevamo parlato di un euro molto debole, ma questa volta e per gli avvenimenti che potrebbero accadere, potrebbe sancirne la sua quasi “fine”.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio quello che potrebbe accadere.
La tragedia greca
Il primo ministro Alexis Tsipras ha svelato i piani per annullare una serie di misure di austerità che erano una condizione di salvataggio internazionale della Grecia, mettendo fermamente il suo nuovo governo in rotta di collisione con i suoi partner europei. Nell’ultimo intervento in Parlamento (svoltosi domenica) Tsipras ha ribadito la volontà del suo governo di rinegoziare il debito pubblico pari al 175% del Pil.
In un discorso ai legislatori, il presidente neo eletto ha ribadito che la Grecia avrebbe cercato un prestito ponte dai suoi creditori internazionali fino a giugno dicendo:
Sappiamo bene che i colloqui non sarà facile e che ci troviamo di fronte ad un percorso in salita, ma noi crediamo nelle nostre capacità.
Il piano di salvataggio della Grecia si esaurisce alla fine del mese, la nazione potrebbe rimanere senza liquidità e questo preoccupa sia il governo e sia la Banca Centrale Europea. Ovviamente questo potrebbe innescare una reazione a catena, dove avremmo un’uscita fin da subito dalla zona euro da parte della Grecia e questo si ripercuoterebbe su gran parte degli stati europei.
Ecco perchè nella parte centrale di questa settimana, scopriremo cosa realmente accadrà visto che mercoledì a Bruxelles è atteso il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, che parteciperà al suo primo Eurogruppo, mentre il giorno successivo Alexis Tsipras prenderà parte al suo primo vertice europeo.
L’INGHILTERRA STA PRENDENDO LE CONTROMISURE
Il governo centrale inglese ha indetto una riunione straordinaria per studiare le contromosse di una eventuale uscita da parte della Grecia dalla zona euro. Il presidente Cameron ha dichiarato le seguenti parole:
Abbiamo bisogno di essere preparati ad affrontare l’instabilità nei mercati
Se una nazione si prepara al peggio, anche noi investitori dovremmo prepararci e preparare le contromisure di un eventuale Grexit.
Il Cambio Euro Dollaro comincia a tremare
Il cross euro dollaro vivrà una settimana molto difficile, sarà soggetta a molte speculazioni principalmente sulle varie dichiarazioni che verrano fatte sia dal presidente della Grecia e sia dalle varie dichiarazioni di altri capi di stato come Germania e Francia.
Nella giornata di ieri il cross preso in considerazione ha avuto un movimento minimo, segno ulteriore che gli investitori al momento non sanno se andare long oppure short sul cambio euro dollaro.