PRODOTTI
Articolo

L’importanza della qualità dell’aria in casa

10/05/22

L'inquinamento non è solo esterno, è presente anche negli spazi in cui viviamo. Con Oltremateria® possiamo sconfiggerlo in modo naturale e sicuro.

FotoQuando si parla di inquinamento si pensa sempre a quello outdoor, tuttavia può esistere anche l'inquinamento indoor o domestico.
Le principali fonti inquinanti interne sono:
• inquinanti provenienti da occupanti o animali, come anidride carbonica, agenti patogeni e polvere;
• Fonti naturali di inquinanti come il radon;
• inquinanti da arredi (es. formaldeide);
• Inquinanti atmosferici, comprese le polveri sottili PM2,5 e PM10

Oltre a questo, ci sono alcuni contesti specifici che devono essere considerati
• quando si abita nei pressi di un'autostrada o di un interporto: aprendo le finestre per l'aria, si respira fumo e polveri sottili provenienti dal traffico, soprattutto traffico intenso;
• quando vi è una Industria vicina: l'industria rilascia varie forme di inquinamento, sia gassoso che liquido;
• quando si cambia l’aria raramente: se le finestre non vengono mai aperte, la contaminazione esterna non entrerà, ma l'aria non verrà scambiata. Questo può creare umidità che favorisce la crescita della muffa.

Non dovrebbe sorprenderci che i livelli di inquinamento atmosferico nelle nostre case possano essere cinque volte superiori a quelli esterni.
A volte non ci pensiamo, ma magari abitiamo in una zona altamente industrializzata.
Pertanto, la combinazione di condizioni ambientali e qualità dell'aria può avere un impatto positivo o negativo sulla nostra salute e sul nostro benessere.
Ma quali sono queste condizioni legate all’ambiente e legate all’inquinamento che possono causare danni alla nostra salute?

- Umidità: bisogna far di tutto per prevenirla. Così si evita la formazione di muffe, acari e la diffusione di virus.
- Anidride carbonica: ha effetti sul nostro riposo e sulla nostra produttività.
- Particolato PM 2,5: particelle sospese che irritano i polmoni e generano problemi cardiaci o cancro
- Composti Organici Volatili (VOC): sostanze chimiche presenti nell'aria dannose per la salute
- Radon: gas cancerogeno presente in ogni edificio o casa

Va da sé che è importante migliorare l'aria negli spazi in cui viviamo o lavoriamo.
Puoi usare il classico metodo di apertura delle finestre, ma questo in alcuni casi peggiorerà l'aria a causa di fattori di inquinamento esterno.
Oppure puoi usare un purificatore d'aria, ma questo richiede una manutenzione costante e consuma molta energia.

Un'altra opzione è una superficie continua Oltremateria® rivestita con Ecopur®, la resina ecologica che purifica l'aria 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche al buio, grazie al suo effetto ionizzante.
Inoltre, la stessa ecoresina crea anche una barriera fisica che impedisce la proliferazione di batteri e virus, compreso il temuto Coronavirus.
Rimuove gli odori nocivi e rinfresca tutti gli ambienti come un grande albero.
Inoltre, cosa molto importante, non contiene biossido di titanio o ozono dannoso per la salute.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci: i nostri uffici sono sempre al vostro servizio.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Oltremateria
Responsabile account:
Andrea Campagna (comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere