TURISMO
Comunicato Stampa

L’Impresa dell’Esperienza: nuovi Progetti turistici

17/01/14

Questo fine settimana ha visto la Val Bidente e le Fattorie Faggioli dinamici punti di riferimento per un gruppo d’imprenditori di Cesenatico che, partiti dall’argomento “prodotti bio” nell’ambito del corso “Turismo e Cucina Biologica”, promosso da Iscom Formazione Forlì-Cesena e coordinato da Sara Amati, sta ora sviluppando e realizzando un più ampio progetto di promozione turistica del Territorio, sostenuti da Fausto Faggioli, docente del Corso.

Questo fine settimana ha visto la Val Bidente e le Fattorie Faggioli dinamici punti di riferimento per un gruppo d’imprenditori di Cesenatico che, partiti dall’argomento “prodotti bio” nell’ambito del corso “Turismo e Cucina Biologica”, promosso da Iscom Formazione Forlì-Cesena e coordinato da Sara Amati, sta ora sviluppando e realizzando un più ampio progetto di promozione turistica del Territorio, sostenuti da Fausto Faggioli, docente del Corso. Alimentazione con prodotti bio, del Territorio, a filiera corta, programmi di promozione che consentano di vivere ritmi slow, questi alcuni degli argomenti approfonditi in questo incontro per stare al passo con i tempi anticipando la domanda, rinnovando strutture e organizzazione, nell’ambito di un’ottica responsabile di sostenibilità. Presenti in fattoria anche un gruppo di giovani studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Laurino (SA), attualmente in stage in Romagna, nell’ambito del progetto “Fare Turismo” coordinato da Antonio Iannuzzelli, dirigente scolastico, che hanno avuto così l’opportunità di interfacciarsi “in diretta” con il mondo imprenditoriale.
“Con questo gruppo d’imprenditori della nostra costa – sottolinea Fausto Faggioli, docente all’interno del Corso – stiamo realizzando un’importante e significativa sinergia tra la promozione turistica e quella dell’agricoltura. E’ un dato di fatto che per “vendere posti letto” è indispensabile investire su un nuovo modo di fare vacanza e oggi, le proposte più innovative sono legate ai bisogni emotivi delle persone come il desiderio, il relax, l'energia, il romanticismo, etc. La nuova tendenza è rappresentata dall’emergere di nuovi valori e motivi di richiamo: è “l’impresa dell’esperienza”, “la strada” per un futuro in cui sempre maggiore sarà lo spazio dei servizi e in cui le nuove forme di comunicazione e il web saranno elementi complementari non sostitutivi.”
“Ecco allora che diventa strategico studiare iniziative ad hoc – continua Giancarlo Barocci, presidente Adac - affiancando agli abituali strumenti di comunicazione esperienze da vivere in prima persona, emozioni volte a portare quel valore aggiunto che solo il vissuto può dare, instaurando così un rapporto di fiducia reciproca che permetta di schierare le risorse migliori.”
“Nell’economia attuale – aggiunge Nicola Scialfa, presidente albergatori Confcommercio Ravenna - non si compete più sulla base dei prodotti o dei servizi, ma sulle esperienze che le imprese sono in grado di realizzare per i propri ospiti. Esperienze che coinvolgendo il consumatore, rappresentano la forma più evoluta del valore economico.”
“In un’ottica esperienziale – specifica Paolo Schenetti, presidente di Cesenatico Holidays - l’impresa propone anche una filosofia. Un modo nuovo per gli ospiti di vivere il loro tempo libero ed una possibilità di interazione con il proprio sistema d’offerta.”
“Sicuramente – termina Salvo Di Blasi, esperto in sviluppo formativo - la formazione continua è il metodo più valido e lo spazio più giusto per lavorare nell’ottica di un Progetto che si sta configurando come vero e proprio elemento attrattivo in grado di stimolare flussi in arrivo, aumentando il bacino di utenza a nuovi mercati.”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fattorie Faggioli
Responsabile account:
Fausto Faggioli (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere