AZIENDALI
Comunicato Stampa

L'industria del vino risparmia sull'energia termica e aumenta la produzione

06/09/13

Aggreko e l’industria del vino soluzioni a noleggio per migliorare la produttività, aumentare la qualità del prodotto e risparmiare sull’energia termica

FotoAggreko ha pensato molto ai produttori di vino, fornendo loro delle soluzioni su misura e chiavi in mano per migliorare la produzione, per mantenere le temperature ideali di conservazione e di preparazione e le temperature perfette per conservare le bottiglie già prodotte.

L’Italia è leader mondiale nella produzione e nell’esportazione del vino. Storicamente produttrice di vini rossi, negli ultimi anni la tendenza si sta spostando, arrivando al sorpasso nel 2011, quando la produzione di vini bianchi ha superato la produzione di vini rossi.
Per questo motivo Aggreko, leader mondiale nel noleggio di energia elettrica e termica, si è impegnata in maniera proattiva nella produzione vinicola, allo scopo di aiutare i professionisti del vino a migliorare i loro procedimenti e ad aumentare la loro produttività.
Per questo motivo sono proposte soluzioni tecniche in base alle esigenze di ogni singolo produttore, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornendo anche supporto per gli imprevisti tramite piani di gestione delle emergenze.
Con progetti personalizzati e soluzioni studiate su misura, Aggreko può rispondere a una richiesta di aumento della produzione, fornendo unità di backup temporanee, intervenire in caso di guasto agli impianti impedendo la perdita del prodotto e mantenere inalterate lo condizioni climatiche per la produzione in caso di clima sfavorevole.
Le strutture vinicole costruite fino alla fine degli anni ’90 sono state progettate sulla base delle condizioni climatiche del periodo, che ora invece sta cambiando, con estati più lunghe e temperature significativamente più alte. Questo significa che le strutture non sono più perfettamente adatte alla produzione e stoccaggio del vino, e questo potrebbe incidere fortemente sulla qualità del prodotto finale. Per questo motivo Aggreko propone delle soluzioni di raffreddamento, per ricreare le temperature ideali durante la produzione e il processo di stoccaggio.
“Abbiamo soluzioni di ogni tipo, personalizzabili e chiavi in mano. Aggreko non noleggia solo macchine, ma soprattutto soluzioni”. Così si è espresso Vincenzo Greco Manuli, area general manager di Aggreko Italia. L’obiettivo di Aggreko è quindi di intervenire.
Le soluzioni ideali che Aggreko fornisce :
- trattamento di uve e mosti: la criticità sta nel dover mantenere la temperatura costantemente in un determinato range. In questo caso Aggreko può provvedere all’installazione di un gruppo frigorifero, in aggiunta ad un eventuale gruppo elettrogeno.
- durante il processo produttivo, è possibile noleggiare pompe di calore per mantenere la temperatura costante durante il processo di fermentazione;
- è inoltre possibile fornire centrali per il trattamento dell’aria per mantenere la temperatura e l’umidità sotto controllo nel processo di stoccaggio
- Aggreko fornisce piani di prevenzione delle emergenze, per poter intervenire in tempi brevissimi, permettendo quindi ai produttori di dormire sonni tranquilli.

Per maggiori informazioni contattare :
Aggreko
Matteo Avelli, Marketing Coordinator
Tel.:02 48 40 49 226
Matteo.avelli@aggreko.it
Vincenzo Greco, General Manager
Vincenzo.greco@aggreko.it
Oppure:
UBIFRANCE Italia
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. +33 (0)2 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere