L'officina della Genitorialità, perchè i figli hanno sempre diritto ad avere due genitori!
In Parlamento si lavora per apportare adeguate modifiche alla L. n. 54/2006, nota come “Legge sulla Bigenitorialità”, alla luce di un quinquennio di esperienze applicative che poco hanno cambiato la dura verità delle cose: quando i coniugi si separano, i figli rischiano di perdere un genitore!
Le cronache spietatamente ci ricordano quando sia dolorosa la perdita della presenza di un genitore: disagio nei bambini a scuola e nel gruppo dei pari, disagio psicologico nei figli e negli stessi genitori, fino ai tragici casi che lambiscono sempre più da vicino le nostre case, e persino talune forme di malattia malattia, traggono origine dall’insicurezza e dal senso di vuoto affettivo che nell’infanzia si può sperimentare a causa del dissolversi dell’unità familiare.
Ma le famiglie non costituiscono solo “porti sicuri” in cui far crescere individui ricchi di forza e dignità, anzi talvolta esse si tramutano in nicchie di degrado affettivo dove i bambini vivono la più tragica delle esperienze: essere offesi e maltrattati proprio da coloro che dovrebbero amarli!
L’Associazione OLTRE IL CONFLITTO, nel prosieguo delle attività dell’”OFFICINA DELLA GENITORIALITA’”, dedica l’intero modulo dei Workshop informativi del prossimo 24 marzo 2011 a questi delicati argomenti grazie alla collaborazione di docenti preparate e sensibili da anni attive nel campo delle tensioni familiari, con l’unico scopo di facilitare la prevenzione del disagio e la costruzione di un adeguato benessere relazionale.
24 Marzo – QUARTO MODULO
09.00/11.00 I fattori di rischio dell’ambiente sociale e principi di prevenzione per l’infanzia RobertaTozzi, Assistente Sociale
11.00/13.00 Maltrattamenti e abusi ai minori: tipologie, prevenzione e interventi RobertaTozzi, Assistente Sociale
15.00/17.00 Diritti e doveri dei genitori nelle diverse fasi di vita a tutela della bigenitorialità Chiara Trapani, Avvocato
17.00/19.00 Gli effetti della conflittualità coniugale sul benessere dei figli Cristiana Morera, Psichiatra e Marisa Nicolini, Psicologa
I Workshop si terranno presso il Palazzetto della Creatività in Via Carlo Cattaneo 9, Viterbo.
Chi lo desidera può partecipare ad uno o più incontri a seconda dei propri interessi.
Continua inoltre ad essere attivo lo Sportello di Ascolto Familiare presso il Progetto Giovani di Via Cristofori, 9, per colloqui individuali con le esperte dell’Associazione OLTRE IL CONFLITTO.
Per il calendario delle disponibilità
http://www.comune.viterbo.it/pdf/Programma_genitorialita.pdf
Per maggiori informazioni Tel. 06.3724740 Cell. 348.8741757
Tutte le attività dell’”OFFICINA DELLA GENITORIALITA’” sono gratuite.
-------------------------------------------------------------------------------
Dott.ssa Marisa Nicolini
Direttore Progetto “OFFICINA DELLA GENITORIALITA’”
Via A. Polidori, 5 – Viterbo
Cell. 328 8727581
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere