EDITORIA
Articolo

“L’uovo” di Rodolfo Viezzer: nulla è come sembra...

26/07/13

Un romanzo sull'esistenza, tra la tragedia e la speranza.

Il libro “L’uovo” dello scrittore Rodolfo Viezzer conduce il lettore ad addentrarsi in una storia intensa, che ha bisogno non solo di essere ascoltata ma anche metabolizzata, perché come tutte le storie interessanti ha più chiavi di lettura.

Quando esiste il Male, quello supremo, per andare avanti c’è bisogno di fare tabula rasa e da zero ricostruire ogni cosa. È necessario farlo perché il Male ha la capacità di contaminare tutto, anche le cose su cui non si poggia. Per contrastarlo è fondamentale il Bene, quello che ha la forza dirompente e inonda tutto ciò che prima è stato contaminato dal Male.

Il libro “L’uovo” si muove su due piani, da una parte abbiamo Adamo ed Eva che possono vivere fino in fondo la loro vita, non avendo bisogno di fare null’altro che esistere, ma che poi con un'azione rovesciano tutto.

Dall’altra parte c’è qualcosa che risale a 14 anni prima, una realtà sconosciuta e possibile, come se fosse pensabile e attuabile procedere da un periodo all’altro e dal mondo che conosciamo a qualsiasi altro posto, senza variare le situazioni.

“L’uovo” è un libro originale, attraverso cui lo scrittore Rodolfo Viezzer ci vuole porre dinanzi all’origine della vita, ma anche alla fine di ogni cosa.

In questo libro è possibile avere uno sguardo personale sulla realtà, guardare contemporaneamente passato, presente e futuro, mentre qualcuno segue da lontano ciò che avviene sulla Terra, e nota che qualcosa di misterioso sta accadendo cambiando gli equilibri...



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Recensione Libro.it
Responsabile account:
Alessandra Galdiero (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere