La Butterfly a Macerata Opera Festival
Repliche 6, 12 agosto – ore 21 – Arena Sferisterio
La Butterfly a Macerata Opera Festival
Madama Butterfly opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
Cio-Cio-San Maria Josè Siri Suzuki Manuela Custer Kate Pinkerton Samantha Sapienza F. B. Pinkerton Antonello Palombi Sharpless Alberto Mastromarino Goro Nicola Pamio Il Principe Yamadori Andrea Porta Lo zio bonzo Cristian Saitta Yakusidé Gianni Paci Il commissario imperiale Giacomo Medici L'ufficiale del registro Alessandro Pucci La madre di Cio-Cio-San Mirela Cisman La zia Silvia Marcellini La cugina Maria Elena Mariangeli Dolore Martino Compagnucci
Direttore Massimo Zanetti
Regia Nicola Berloffa.
Scene Fabio Cherstich.
Costumi Valeria Donata Bettella.
Luci Marco Giusti.
Maestro del coro Carlo Morganti.
Assistente alla regia Sara Vailati.
Assistente alle scene Sofia Borroni.
Assistente ai costumi Gaia Tagliabue.
Assistente ai movimenti mimici Marta Negrini.
Fondazione Orchestra Regionale delle Marche.
Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”.
Complesso di palcoscenico Banda “Salvadei”.
Coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo.
Il regista Nicola Berloffa sposta l’azione al Giappone dell'anno 1945, nell' immediato secondo dopoguerra, riflettendo sullo scontro fra due mondi diversi e sulla condizione della donna.
Cio-Cio-San (una magnifica Maria José Siri) , sposa giapponese di un cinico Pinkerton, acquistata come geisha e poi divenuta proprietaria di un cinema per statunitensi sul cui schermo scorrono i film con Esther Williams.
Repliche 6, 12 agosto – ore 21 – Arena Sferisterio – Macerata.
Il 28 luglio audio – descrizione in collaborazione con Università di Macerata, Unione Italiana Ciechi e Museo Tattile Statale Omero di Ancona.
Spettacolo in due parti da 60 e 75 minuti con un intervallo di 20 minuti.