AZIENDALI
Comunicato Stampa

La Cividina, nuovi concept per il design di poltrone e divani destinati al contract e al mercato residenziale

La Cividina, azienda con sede a Martignacco in provincia di Udine, progetta e realizza sedute imbottite per il settore contract e residenziale.

La Cividina, guidata dall’amministratore unico Fulvio Bulfoni, nasce nel 1976 come azienda artigiana la cui filosofia principale è fornire sedute e prodotti di arredamento di alta qualità, orientando le proprie risorse allo sviluppo di tecniche professionali e organizzative tese a un costante perfezionamento sia delle realizzazioni che dei servizi offerti ai clienti.

Il costante adeguamento agli stili contemporanei e alle tendenze del design attraverso la fornitura di un servizio affidabile e sicuro ha consentito nel tempo a La Cividina di posizionarsi tra le principali realtà del settore sia in Italia che all’estero acquisendo importanti forniture nei più svariati settori come hotel, ma anche società e ville private, studi di progettazione e aziende armatrici, tutti diventati testimonial dell’elevato valore qualitativo espresso dall’azienda.

La Cividina può contare su una forza vendita strutturata con agenti commerciali e intermediari. L’azienda si rivolge direttamente a contractor, studi di progettazione e grossisti grazie soprattutto a un marchio che nel settore di riferimento sta acquisendo sempre maggiore autorevolezza. La rete vendita si rivolge primariamente ad architetti, studi di progettazione e designer mentre all’estero è notevole l’impegno nei confronti dei negozi dedicati contract, non presenti invece sul mercato nazionale che nel fatturato dell’azienda incide per il 15 per cento contro l’85 per cento garantito dall’estero. In Italia gli agenti de La Cividina sono presenti in Lombardia, Toscana, Lazio, Campania ed Emilia Romagna mentre a livello internazionale la copertura è più capillare e garantisce la presenza dell’azienda negli Stati Uniti, Emirati Arabi, Arabia Saudita, India e nei seguenti Paesi europei: Austria, Svizzera, Germania, Spagna, Regno Unito, Olanda, Danimarca, Svezia, Russia e nell’area balcanica.

Gli stabilimenti de La Cividina di Martignacco si estendono su un’area coperta totale di circa 1.500 mq dove trovano lavoro dodici persone altamente specializzate nella cura artigianale e taylor made del prodotto. L’azienda ha chiuso il 2008 con un fatturato pari a circa 2 milioni di euro, valore in costante crescita negli ultimi anni.


La Cividina si distingue per una filosofia focalizzata sulla qualità delle proprie realizzazioni, progettate e prodotte seguendo costantemente l’evoluzione dello stile di vita contemporaneo. Grazie a un’organizzazione agile e sensibile alle esigenze del cliente, l’azienda è sempre in grado di garantire un prodotto ricercato che unisce raffinatezza a elementi fondamentali quali sicurezza, funzionalità e durabilità.

La continua ricerca dei migliori materiali, l’ottimizzazione dei processi produttivi e il perfezionamento dei servizi verso la clientela hanno favorito l’affermazione del marchio La Cividina nel proprio settore sia in Italia che all’estero.

Ogni creazione de La Cividina è frutto di un attento processo di sviluppo che garantisce il perfezionamento e il miglioramento in ogni fase, dalla progettazione alla produzione. L’elevata professionalità dei progettisti è uno dei punti di forza che consente l’ideazione di una gamma di prodotti d’arredo secondo le esigenze del cliente e nel contesto ambientale in cui devono essere collocati. I progetti sono frutto di creatività e design, ma sono anche il risultato di un attento studio che bilancia gusto estetico e funzionalità ergonomica nella scelta delle forme, dei colori e dei materiali.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Carterandbennett.com
Responsabile account:
Laura Menis e Francesca Marchesi (Owner)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere