La consumerizzazione dell’IT guida il mobile printing
Secondo Ricoh Europe il fenomeno della consumerizzazione dell’IT e le tecnologie mobili stanno cambiando i processi di stampa in azienda.
Da uno studio di Quocirca (“The mobile print enterprise: How IT consumerisation is driving anytime, anywhere printing”) emerge come nel 60% delle aziende i dipendenti vorrebbero avere la possibilità di stampare da dispositivi mobili.
Il mobile printing è però una realtà solo nel 5% del campione di uno studio condotto da Quocirca e meno di un quarto delle aziende sta valutando soluzioni a supporto dei mobile worker.
Anche una ricerca condotta dall’Economist Intelligence Unit e sponsorizzata da Ricoh mette in evidenza come il posto di lavoro diventerà sempre più ‘virtuale’ entro il 2020 . A dichiararlo è l’80% dei business manager intervistati e quasi la metà (48%) afferma che il concetto di remote working sarà sempre più diffuso, con la maggior parte dei dipendenti che lavorerà fuori ufficio. Dalla ricerca emerge come il fenomeno della consumerizzazione stia accelerando per cui i confini tra le tecnologie utilizzate sul posto di lavoro e quelle della vita privata saranno sempre più sfumati. Infatti, secondo il 70% del campione i dipendenti utilizzeranno un solo dispositivo per tutte le comunicazioni, sia lavorative sia private. Il 52% delle aziende coinvolte è convinta che saranno gli stessi dipendenti a gestire i dispositivi e le applicazioni e non più una funzione IT centralizzata.
Secondo Louella Fernandes, analista di Quocirca, la consumerizzazione rappresenta il principale driver per il mobile printing: “Le organizzazioni che non considerano l’impatto della consumerizzazione sull’ambiente di stampa si esporranno a seri rischi, dal momento che i dipendenti utilizzeranno applicazioni di stampa consumer, in alternativa agli strumenti messi a disposizione dall’azienda. Queste soluzioni consumer rappresentano una minaccia per la sicurezza, non consentendo alle aziende di tracciare e controllare l’utilizzo della stampa.
Emma Isichei, Direttore dell’Advanced Solutions Centre di Ricoh Europe, afferma: “Le aziende che vogliono rimanere competitive devono favorire il mobile working e la flessibilità, consentendo ai dipendenti di accedere e di stampare documenti ovunque si trovino. Adottando una strategia di gestione documentale che faciliti la condivisione della conoscenza e la collaborazione, le imprese possono rispondere alle esigenze dei clienti e del mercato in maniera più veloce ed efficace”.
Sul sito di Ricoh sono disponibili ulteriori informazioni sulla stampa mobile e sulle soluzioni per la sicurezza dei documenti critici e la realizzazione di un ufficio flessibile.