La Cucina Italiana: Pellegrino Artusi
All’interno del numero di marzo della storica rivista La Cucina Italiana viene riproposta l’intervista esclusiva rilasciata da Marietta Sabatini, la governante di Pellegrino Artusi.
In occasione del centenario della morte del celebre autore di La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene, l’intervista risulta una preziosa testimonianza per comprendere il metodo di lavoro di Artusi: “Il libro lo cominciò quasi per ischerzo. Poi vide che gli veniva bene e vi si appassionò. A poco a poco venne ad avere una corrispondenza con persone d’ogni ceto e d’ogni parte d’Italia. (…) Si provavano le ricette, tutte, ad una ad una”.
Nessun editore volle pubblicare i suoi titoli, così l’Artusi li fece stampare a sue spese riscuotendo successo anche fra due non addetti ai lavori come Giovanni Gentile e Benedetto Croce.
Da pag. 130:
“Era un terribile giudice delle pietanze, sapeva al solo assaggio riconoscere gli ingredienti e trovare qualsiasi difetto, immediatamente”.