La Desmontegada de le Vache & Festival del Gusto a Predazzo (TN)
La storica discesa delle vacche a valle nella cornice di festa il 5 e 6 settembre 2019
La Desmontegada de le Vache & Festival del Gusto.
sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2019 a Predazzo (TN)
Nel primo sabato e domenica di Ottobre si celebra ancora una volta la storica discesa delle vacche a valle nella cornice di festa di Predazzo: la “Desmontegada de le vache”, un festival del "buon vivere" per la intera comunità della valle.
Una occasione di incontro con turisti allietata dal Festival del Gusto.
PROGRAMMA:
Sabato 5 ottobre si apre il 6° Festival del Gusto ed il paese si affolla di casette e gazebi enogastronomici, laboratori per piccoli casari, incontri, show-cooking, il Treno del Gusto per un viaggio gastronomico lungo le vie del centro.
Domenica 6 ottobre a Predazzo entrano in scena le mucche per la “Desmontegada de le vache”: alle 11.00 il corteo riempie il paese di scampanellate e muggiti. Oltre alle mucche, attraversano il paese pastori, carri di fieno, cavalli, conigli, galline, lama, gruppi folk e musicali. Quindi, si festeggia con un pranzo tipico, aperitivi e degustazioni.
In occasione della Desmontegada, il gusto rivela la sua autenticità nella settimana precedente con la rassegna gastronomica “Autunno in Tavola”: una rassenga che stuzzica il palato con i prodotti genuini cucinati da alcuni ristoranti e rifugi della Val di Fiemme.
Nel dettaglio:
Sabato 5 ottobre:
Ore 10.00 Piazza S.S. Filippo e Giacomo - Apertura del Festival del Gusto, stand gastronomici, mercato agricolo e laboratori
10.30 Treno del Gusto lungo le vie del centro storico di Predazzo (altre corse ore 11.45 - 16.00 - 17.15). Aperitivo in treno lungo le vie del centro storico di Predazzo con i vini di Cembrani Doc, degustazione guidata e assaggi di prodotti locali a Km 0.
Prenotazione e acquisto biglietti: Stand Cembrani DOC in piazza - Tel. +39 393 5503104. Quota partecipazione € 10 adulti e € 5 per bimbi e ragazzi.
15.00 Laboratorio per bambini “Il piccolo casaro” e caserada con il Caseificio di Predazzo e Moena e La Strada dei Formaggi delle Dolomiti. Tutti potranno cimentarsi con le proprie mani in un divertente e goloso laboratorio, nei panni di un apprendista casaro. (€ 5, max 20 posti, iscrizioni in loco).
16.00 Celebrazione 25° anniversario gemellaggio Predazzo - Hallbergmoos (D)
16.00 - 18.00 Cheese taste: sfidante gioco degustazione con i formaggi del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, a cura della Strada dei Formaggi delle Dolomiti. Attività gratuita
17.00 Show cooking: gli allievi e gli insegnanti del CFP-ENAIP di Tesero e gli chef di Fiemme prepareranno e cucineranno in piazza, nel mezzo dell’area espositiva del Festival del Gusto. Presenteranno i loro piatti creati con prodotti di stagione a Km0 e ispirati alla tradizione e all’innovazione. Al termine dell’esibizione le specialità potranno essere degustate dal pubblico presente (degustazione a offerta)
17.30 Laboratorio al Museo Geologico delle Dolomiti “Paesaggio Bestiale". Il ruolo della pastorizia e dell'allevamento del bestiame nella creazione del paesaggio. Porterai a casa un simpatico ricordo, un gioiello in lana! Per bambini dai 6 anni. Costo € 2 a persona
Domenica 6 ottobre:
Ore 9.00 - 18.00 Piazza S.S. Filippo e Giacomo - Festival del Gusto con stand gastronomici e mercato agricolo
12.30 al Tendone Ottagono presso il Minigolf, pranzo tipico della Desmontegada, organizza gruppo ANA di Predazzo. In Piazza S.S. Filippo e Giacomo presso gli stand del Festival del Gusto degustazioni, aperitivi e specialità gastronomiche.