SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

La farmacia 2.0 torna alla Fiera di Verona

31/01/13

Riposizionare la figura professionale del farmacista, gestirne e governarne il cambiamento, alla luce dei mutati scenari sociali e di mercato. Sono questi gli obiettivi di Farmadays 2013, la manifestazione organizzata da Utifar con la partnership della Fiera di Verona. Nel corso della rassegna, prolungata quest’anno di mezza giornata, restano centrali l’aggiornamento e la formazione professionale grazie a convegni, corsi e simposi aziendali. Nella parte espositiva, presenti le ultime novità sui prodotti e i servizi per tutte le categorie merceologiche della farmacia.

Verona, 31 gennaio 2013 - Il mondo dei farmacisti italiani sceglie ancora la Fiera di Verona per illustrare le proprie ricette per il cambiamento del settore. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2013 torna Farmadays (www.farmadays.com), alla sua seconda edizione. Una manifestazione organizzata da Utifar, l’Unione tecnica italiana dei farmacisti, in partnership con Veronafiere, per fare il punto sul comparto e proporre soluzioni per il suo sviluppo, coinvolgendo istituzioni, aziende ed operatori.

La rassegna, dopo il debutto nel 2012 con oltre 1.800 farmacisti presenti, 73 espositori, 103 tra relatori e docenti, 34 convegni e l’intervento del ministro della Salute Renato Balduzzi, quest’anno viene prolungata di mezza giornata, fino alle ore 17 di domenica 6 ottobre, per concedere maggiore spazio agli incontri e ai seminari di formazione in programma.

Farmadays 2013 è stata presentata ieri mattina a Milano, a palazzo Visconti, da Eugenio Leopardi, presidente di Utifar, Damiano Berzacola, vicepresidente vicario di Veronafiere, Franco Falorni, specialista nel settore delle farmacie pubbliche e private e Alceste Santuari, professore dell’Università di Trento. Tra gli ospiti Annarosa Racca, presidente di Federfarma e Andrea Mandelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei farmacisti.

«Il rilancio della farmacia passa per Farmadays – ha spiegato Leopardi –. Per stare al passo dei tempi e rispondere ai nuovi scenari sociali, legislativi e di mercato, è necessario ripensare la figura professionale del farmacista. A tal fine risulta fondamentale la formazione costante e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, comprese aziende e istituzioni. Con Farmadays, insieme a Veronafiere, vogliamo realizzare questa sintesi».

La formula di Farmadays 2013 riprende quella della precedente edizione: tre giorni al Palaexpo di Veronafiere dedicati a convegni e incontri didattici, con la possibilità di visitare l’area espositiva e scoprire le ultime novità sui prodotti e i servizi nei nove ambiti merceologici della farmacia: fitoterapia e integratori, omeopatia, cosmesi, autoanalisi e servizi, veterinaria, prima infanzia, articoli sanitari e ausili per gli anziani, alimentazione particolare, galenica.

«In un contesto di crisi globale, con le difficoltà legate ai mercati che non risparmiano nessun operatore, compresi quelli fieristici – ha commentato Berzacola –, è una soddisfazione per Veronafiere ospitare ancora una manifestazione innovativa e di valenza nazionale come Farmadays. Con questa rassegna, la Fiera di Verona amplia l’offerta del proprio portafoglio presidiando nuovi settori e si conferma partner ideale per il business delle aziende e la formazione dei professionisti».

Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: +39.045.829.82.42 – 82.85 -83.14-82.90
pressoffice@veronafiere.it



Conosci meglio VERONA FIERE in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho.eu
WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
0266503014
whoswhoev@attglobal.net


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Who's Who in Italy
Responsabile account:
Enrica Vigato (Direttore Editoriale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere