NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

La Festa della Mamma è alle porte e non sapete cosa regalare alla donna più importante della vostra vita? Invitatela a mangiare fuori, con le Gift Card di TheFork!

27/04/21

Il 9 maggio si avvicina e, come ogni anno la domanda sorge spontanea: cosa regalare alla propria mamma? Per tutti quelli che già sono in zona gialla e non vedono l’ora di tornare al ristorante e per coloro che ancora sono in attesa di un alleggerimento delle restrizioni: la Gift Card di TheFork!

FotoGrazie a TheFork è infatti possibile acquistare una carta regalo che permette di accedere a una scelta vastissima di esperienze gastronomiche in tutto il Belpaese. Nella selezione dei ristoranti che accettano le Gift Card sono già presenti indirizzi in grado di soddisfare tutti i palati, inclusi alcuni ristoranti selezionati dalla Guida MICHELIN.

Questo nuovo strumento ha anche l’obiettivo di sostenere l'industria della ristorazione nel corso di questa difficile congiuntura economica, in quanto i ristoranti potranno beneficiare della liquidità proveniente dall’utilizzo delle Gift Card alla riapertura che per moltissimi ormai è qui.

Le Gift Card di TheFork avranno una validità di 18 mesi, a differenza dei classici 12, per consentire a chi sceglierà questo regalo di poterlo sfruttare a lockdown terminato.

Come funzionano le Gift Card di TheFork:

1. Acquista una Gift Card online in pochi clic: scegli il valore delle Gift Card che vuoi comprare tra € 25, € 50 o € 100. Il credito della Gift Card si applica all'intero conto e può essere combinato con le offerte speciali applicate dai ristoranti su TheFork. Il beneficiario riceverà una mail con tutte le istruzioni per spendere la sua Gift Card.

2. Effettua una prenotazione per un’esperienza entro la data di scadenza: il beneficiario della Gift Card potrà scegliere tra più di 6.000 ristoranti Partner in Italia che accettano TheFork Pay per riscattare la propria Gift Card.

3. Paga il conto con la carta regalo: il beneficiario della Gift Card potrà pagare con la propria carta regalo tramite la soluzione di pagamento TheFork Pay e utilizzare l'eventuale saldo residuo per prenotazioni future.

di seguito una selezione dei ristoranti all’aperto dove potrai utilizzare la Gift Card già da subito e prenotare un pranzo o una cena speciale per la mamma!

Finalmente si riapre: la selezione di TheFork di ristoranti con terrazze e dehors per la festa della mamma

clicca qui per la gallery

Milano, 20 aprile 2021 - Con l’attesissima riapertura dei ristoranti, TheFork ha creato una selezione di terrazze e dehors da provare. Le effettive date per i servizi attivi saranno sul sito e sull’app di TheFork per questi e altri ristoranti non appena le regole sulle riaperture saranno ufficialmente divulgate.

Roma

Mirabelle, via di Porta Pinciana 14

A due passi da via Veneto, Mirabelle è il ristorante dell’Hotel Splendide Royal e vanta una delle viste panoramiche più belle di Roma, da Villa Medici a Trinità de Monti. La cucina contemporanea dello Chef Stefano Marzetti vi stupirà con abbinamenti creativi e fuori dal comune.

Giardino di Ripetta , via di Ripetta 231

Lo Chef Rodolfo Chieroni vi delizierà con piatti della cucina tipica romana, rielaborati in modo creativo e contemporaneo. Il ristorante offre uno splendido spazio esterno in una delle zone più romantiche e affascinanti della capitale, in pieno centro storico.

Il Giardino, via Ludovisi 49

C’è un motivo per cui l’hotel in cui questo ristorante è ospitato si chiama Hotel Eden: la terrazza è un vero e proprio paradiso urbano, con una vista splendida sull’Urbe Antica, e un’atmosfera intima e romantica. I piatti dello Chef Fabio Ciervo vi faranno scoprire nuovi punti di vista sulla cucina mediterranea.

Trinità de Monti, piazza delle Trinità dei Monti 15

Una location davvero d’eccezione quella di questo romantico ristorante del centro storico di Roma. Qui potrete gustare una cucina prevalentemente di pesce ma anche piatti della tradizione romana, tra amatriciana e cacio e pepe. Oltre alla sala interna, il ristorante offre anche un ampio e curato dehors su una delle piazze più suggestive di Roma.

Cucina del Teatro, via di S. SImone 70

A due passi di Piazza Navona, il ristorante Cucina del Teatro vi offrirà un’esperienza gastronomica romana ma decisamente creativa con spaghettoni fiori di zucca gamberi pomodorini, mezza manica salsiccia e broccoli o ancora calamaro pescato alla piastra con salsa verde e lamponi. Il tutto da gustare nel romantico dehors.

Napoli

Palazzo Petrucci Ristorante, via Posillipo 16/c

Il ristorante dello splendido hotel Palazzo Petrucci è una delle cornici più romantiche ed eleganti della città. Qui avrete l’occasione di gustare i deliziosi piatti dello Chef Lino Scarallo proprio in riva al mare. Un’esperienza da una Stella della Guida MICHELIN.

Il Comandante Restaurant, via Cristoforo Colombo 45

Una splendida terrazza che affaccia sul golfo di Napoli, sarà la cornice della vostra esperienza al Comandante Restaurant. Atmosfera elegante, raffinata e moderna, che ben si sposa con la cucina dello Chef Salvatore Bianco che propone piatti gourmet ispirati alla tradizione nostrana.

George Restaurant, corso Vittorio Emanuele 135

Con il George Restaurant di Napoli si va sul sicuro - non per niente si è guadagnato una stella della Guida MICHELIN. La cucina dello Chef Domenico Candela vi stupirà con ricette internazionali e non, in una cornice davvero affascinante con una romantica terrazza che affaccia sul Golfo di Napoli.

Classico Ristorante Italiano, vico Santa Maria a Cappella Vecchia 46

Tra Chiaia e Pallonetto, troverete il Classico Ristorante Italiano che come suggerisce il nome ha l’obiettivo di portare in tavola i migliori piatti della tradizione gastronomica nazionale e in particolare partenopea. Il dehors esterno è tranquillo e ben riparato.

Trattoria Bardelmare, via Ferdinando Russo 18

Se cercate un ristorante dove gustare dell’ottima cucina di pesce a Napoli, la Trattoria Bardelmare fa al caso vostro. Un indirizzo dall’atmosfera familiare e casareccia il cui protagonista è proprio il mare, che potrete ammirare a due passi da voi dai tavoli esterni.


Milano

Terrazza Gallia, piazza Duca D’Aosta 9

Al settimo piano dell’hotel Excelsior Gallia, questo ristorante gode di una delle terrazze più affascinanti di Milano. Lo stile è elegante e moderno, in perfetta sincronia con la cucina dello Chef Antonio Lebano - meritevole del Piatto della Guida MICHELIN - che propone piatti lombardi e non, preparati con sapienza e soprattutto un tocco di innovazione.

Ceresio 7, via Ceresio 7

Dalla terrazza di Ceresio 7 avrete uno sguardo privilegiato sulla Milano più all’avanguardia, quella dei nuovissimi grattacieli, e sarete immersi in un’atmosfera chic e trendy. Divanetti a bordo piscina, arredamento moderno e ricercato ma soprattutto la cucina dello Chef Elio Sironi che vanta il Piatto della Guida MICHELIN.

Terrazza Aperol, piazza Duomo

Forse la terrazza di Milano che meno di tutte necessita presentazioni. Nel cuore del centro della città, proprio su Piazza Duomo, Terrazza Aperol è un simbolo della Milano da bere ma naturalmente anche da mangiare, con un menù ricco di specialità della tradizione ma che strizza l’occhio all’internazionalità.

Don Lisander, via Manzoni 12/a

Mangiare cucina tradizionale a Milano? I piatti dello Chef Filippo Cavalera del Don Lisander sono quello che cercate. In uno dei quartieri più belli di Milano, qui troverete uno splendido dehors ad accogliervi, arredato in stile classico ed elegante.

Spoon Restaurant and Lounge, viale Bligny 39

In zona Porta Romana, Spoon Restaurant and Lounge è un indirizzo che saprà stupirvi sia con il suo menù creativo e ricco di abbinamenti originali, ma anche con il suo arredamento moderno e ricercato. Da segnalare il dehors, immerso nel verde, tranquillo e romantico.

Torino

Esperia, Corso Moncalieri 2

Nel cuore di Torino, lo storico edificio della società Canottieri Esperia ospita l'omonimo ristorante. Qui potrete pranzare e cenare sulle rive del Po con il suggestivo scenario di Piazza Vittorio e dei murazzi, gustando piatti della tradizione mediterranea.

Villa Somis, Strada Comunale Val Pattonera

A pochi minuti da Torino, una villa in stile Liberty che ospita uno splendido ristorante. La cucina dello Chef Guido Roncolato è contemporanea e creativa, con uno sguardo rivolto alla tradizione, perfetta da gustare nel meraviglioso giardino esterno.

Lentini's Corso Moncalieri, Corso Moncalieri 205

Cucina a vista, arredamento industrial e atmosfera moderna e chic. Da Lentini’s in Corso Moncalieri potrete gustare una deliziosa pizza napoletana ma anche piatti della tradizione. La terrazza offre un ampio spazio esterno ricco di vegetazione.

Birilli, Strada Comunale Val S. Martino 6

Il primo ristorante aperto da Piero Chiambretti nella precollina torinese, i Birilli offre cucina piemontese doc in un contesto familiare e casereccio, con una sala arredata nei minimi dettagli e un ampio dehors esterno parzialmente coperto.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere