La forza della natura per la crescita armoniosa dei bambini
Per crescere sani, forti e felici, i bambini scelgono la dolcezza e la sicurezza della natura. I più piccoli amano i colori, i sapori autentici e la semplicità dei rimedi naturali. Con ARCOBALENO BIMBI ogni prodotto è pensato per il loro benessere, con formulazioni delicate, ingredienti naturali e tutta la cura che solo la natura sa offrire. Perché i bambini lo sentono: naturale è meglio!
Arcobaleno Bimbi rappresenta un impegno verso un'infanzia più sana e naturale. Ogni prodotto è formulato con attenzione, utilizzando ingredienti di origine naturale per rispettare la delicatezza dei più piccoli.
Scegliere questa linea significa affidarsi a soluzioni che uniscono efficacia e dolcezza, accompagnando i bambini nel loro percorso di crescita con amore e cura. Quando natura, scienza e tradizione si incontrano, nascono soluzioni sicure ed efficaci per accompagnare la crescita dei più piccoli.
La linea BABYSAN di Erboristeria Arcobaleno si colloca esattamente in questo crocevia virtuoso: un progetto fitoterapico sviluppato per sostenere in modo dolce ma profondo l’equilibrio psicofisico dei bambini tra i 3 e i 14 anni. Formulata con ingredienti naturali selezionati e arricchita da una visione integrata della salute infantile, BABYSAN è molto più di una semplice linea di integratori: è un vero alleato nel percorso di sviluppo dell’organismo in età pediatrica.
Oggi sappiamo che i primi anni di vita sono determinanti per la salute futura. Intervenire precocemente in modo non invasivo, rafforzando le risorse naturali del bambino, significa prevenire squilibri cronici, aumentare la resilienza dell’organismo e favorire un adattamento armonioso all’ambiente. BABYSAN rappresenta quindi non solo una linea di integratori, ma una filosofia preventiva, in cui il bambino è al centro di un progetto di benessere integrato e rispettoso.
LA LINEA BABYSAN: SOSTEGNO COMPLETO PER ORGANI E APPARATI
La linea BABYSAN comprende 7 prodotti formulati per sostenere in modo specifico il funzionamento di vari sistemi nell’organismo del bambino, in un’età in cui la crescita fisica e neurologica è rapida e delicata. Questi prodotti sono studiati per:
• Favorire la salute respiratoria, gastrointestinale e immunitaria;
• Supportare la funzionalità epatica e renale;
• Aiutare il sistema nervoso e la concentrazione;
• Rinforzare la risposta immunitaria generale.
• Ogni formulazione si basa su estratti vegetali, nutrienti essenziali e micronutrienti bilanciati, per offrire un approccio naturale e sicuro alla salute infantile.
UN NUOVO PARADIGMA TERAPEUTICO PER I BAMBINI… E NON SOLO
Le Erbe dell’Arcobaleno offrono oggi un ponte tra conoscenze antiche e sensibilità moderne, tra la fitoterapia classica e la ricerca sulle frequenze sottili, tra il bisogno di cura e il rispetto della complessità dell’individuo. Sono prodotti nati da una visione chiara: quella che la guarigione sia prima di tutto un ritorno all’armonia, non una semplice soppressione del sintomo.
Per questo motivo, ogni integratore è una piccola “pozione” pensata per educare l’organismo alla salute, piuttosto che imporgliela. Una scelta che riflette l’amore per i bambini, il rispetto per la natura e la fiducia nelle capacità rigenerative della vita. Gli integratori costituiscono esclusivamente un supporto nutrizionale, non sostitutivo né alternativo alle prescrizioni delle terapie mediche appropriate al singolo caso; essi sono pertanto finalizzati ad arricchire in modo mirato l’alimentazione quotidiana del bambino che presenta quel particolare squilibrio.
Noi riteniamo infatti che se da una parte possa definirsi delicato, dall’altra l’organismo infantile possieda innate e robuste capacità di difesa e di autoguarigione, che vengono lentamente e inesorabilmente minate nel corso degli anni da terapie farmacologiche spesso ridondanti e da un’alimentazione squilibrata, sempre più raffinata e meno genuina. Proprio in quest’ottica è stato concepito quello che riteniamo il principe dei 7 integratori, quello che permette e facilita l’azione di tutti gli altri sostenendo l’attività degli organi emuntori e contemporaneamente del sistema immunitario: IMMUDREN.
UNA STORIA DI CURA, RICERCA E VISIONE: LA NASCITA DELLE ERBE DELL’ARCOBALENO
Le Erbe dell’Arcobaleno nascono dall’intuizione e dalla passione della Dott.ssa Elisabetta Balzani, medico specialista con una solida esperienza nella diagnostica per immagini in una grande struttura ospedaliera pubblica. Dopo anni a stretto contatto con le tecnologie più avanzate e con le terapie convenzionali, la Dott.ssa Balzani sviluppa un senso critico verso un approccio alla salute spesso riduttivo e sintomatico. Matura così la consapevolezza che la guarigione richiede un ascolto più profondo della persona, una visione che tenga conto della sua dimensione energetica, emozionale e vitale.
Da questa riflessione prende forma un nuovo percorso professionale: la Dott.ssa Balzani si avvicina alla medicina ayurvedica, alla fitoterapia, all’omeopatia unicista e a una lettura integrata dell’individuo e del suo equilibrio. Affascinata dalla possibilità di stimolare nell’organismo un processo di autoguarigione, affianca allo studio scientifico delle piante officinali una visione più ampia che considera la frequenza vibrazionale dei rimedi e la loro affinità con le dinamiche profonde della persona.
Incontra lungo questo cammino Mario Orlandi, esperto in tecniche vibrazionali e divulgatore del pensiero del Maestro Baba Bedi. Insieme condividono il desiderio di creare una linea di rimedi realmente nuova, radicata nella tradizione erboristica ma arricchita da un approccio creativo, rispettoso dell’anima infantile e della forza di riequilibrio naturale dell’organismo. Nasce così Le Erbe dell’Arcobaleno: una gamma di integratori naturali che si propone di sostenere la salute dei bambini (e, successivamente, anche degli adulti) in modo profondo ma dolce, senza mai forzare né sopprimere i sintomi, bensì favorendo la risposta vitale dell’organismo.
Dopo la prematura scomparsa della Dott.ssa Balzani, il progetto viene ereditato da un gruppo di professionisti in medicina naturale, naturopatia e farmacologia, determinati a portare avanti il messaggio originario: curarsi “con la natura secondo natura”, riconoscendo ogni individuo come un ecosistema unico, da sostenere nella sua capacità di autoregolazione e crescita.
La linea BabySan è pensata per i bambini dai 3 ai 14 anni e comprende 7 integratori in gocce, specifici per sostenere le principali funzioni fisiologiche:
L’UTILITÀ DELL’ASSUNZIONE: RIEQUILIBRARE SENZA SOPPRIMERE
La linea Babysan rappresenta una proposta fitoterapica innovativa e mirata, pensata specificamente per i bambini, non come “adattamento” di prodotti per adulti, ma come strumenti terapeutici a sé stanti. L’obiettivo non è semplicemente quello di placare un disturbo, ma di fornire un vero segnale di riequilibrio, capace di dialogare con l’energia profonda del bambino e di attivare una risposta funzionale e armonica.
Ogni formula agisce in modo sinergico e multidimensionale: da un lato, attraverso i noti principi attivi di piante officinali selezionate; dall’altro, grazie a un’attenta considerazione del messaggio vibrazionale che ciascun composto può trasmettere, in risonanza con i principali centri energetici e le funzioni vitali dell’organismo. Questa impostazione consente di trattare condizioni non sempre considerate dalla fitoterapia pediatrica tradizionale, come disturbi legati alla crescita, somatizzazioni emotive, enuresi, agitazione scolastica, difficoltà digestive, infezioni ricorrenti e fragilità immunitaria.
I prodotti della linea Babysan risultano quindi complementari e integrabili sia alle terapie convenzionali che a quelle naturali, non ponendosi mai in opposizione ma come strumenti di sostegno profondo, adatti a potenziare l’energia di base del bambino e a guidarlo con dolcezza verso il proprio equilibrio.Una grande attenzione è stata posta anche alla tollerabilità, alla palatabilità e alla praticità d’uso, per facilitare la somministrazione quotidiana senza creare ulteriore stress né per il bambino né per la famiglia. L’uso di estratti naturali concentrati, l’assenza di aromi artificiali, e la consistenza fluida rendono ogni integratore facilmente mimetizzabile in succhi o tisane, pur mantenendo un’efficacia elevata e selettiva.
LE REFERENZE DELLA LINEA BABYSAN
Frutto di anni di studio e ricerca, ogni integratore BABYSAN è stato concepito per affrontare in modo dolce ma efficace problematiche tipiche dell’infanzia, in un’ottica di armonizzazione e stimolazione delle risorse interiori del bambino. Ecco le sette referenze principali della linea:
CALMABIM (ex Calmonil)
Indicazioni principali: Ansia, insonnia infantile, paure notturne, disturbi del sonno, nervosismo, irrequietezza, dentizione difficile, tosse spasmodica. CALMABIM è un rimedio pensato per modulare in modo dolce e armonico l’attività del sistema nervoso centrale, soprattutto nei bambini e nei soggetti sensibili. L’azione sinergica di piante calmanti e distensive aiuta a regolare i ritmi circadiani, favorendo un sonno fisiologico senza indurre sedazione pesante. È indicato nei momenti di passaggio, stress emotivo o difficoltà di adattamento, ma anche nei casi in cui l’irrequietezza si manifesti attraverso sintomi somatici come la tosse nervosa o il bruxismo.
IMMUNODRENA PLUS
Indicazioni principali: Sostegno immunitario, convalescenza, prevenzione delle infezioni ricorrenti, depurazione profonda, drenaggio delle tossine. Questo integratore agisce su due piani: da un lato stimola e rinforza il sistema immunitario, migliorando la risposta dell’organismo agli attacchi virali e batterici; dall’altro lato facilita l’eliminazione delle tossine e il riequilibrio degli organi emuntori, essenziali per un’efficiente risposta immunitaria. L’azione combinata di piante immunostimolanti e depurative lo rende particolarmente utile nei cambi di stagione, durante cure antibiotiche, o come coadiuvante in protocolli di detossificazione.
COSMOVIS
Indicazioni principali: Sviluppo neurocognitivo, memoria e concentrazione, balbuzie, enuresi, agitazione psico-motoria, supporto alla maturazione. COSMOVIS è pensato per sostenere il sistema nervoso e le funzioni cerebrali nei bambini e negli adolescenti, ma utile anche per adulti sotto stress intellettivo. Favorisce l’attenzione, la lucidità mentale, l’equilibrio emotivo e la consapevolezza. È utile nei periodi scolastici impegnativi, nei disturbi del linguaggio o nelle problematiche legate all’autoregolazione comportamentale. Il rimedio accompagna lo sviluppo della personalità e il consolidamento delle funzioni cognitive superiori.
GOLAFLOR
Indicazioni principali: Infezioni ricorrenti del tratto respiratorio superiore, afonia, disfonia, infiammazioni della gola, difficoltà nell’espressione verbale. GOLAFLOR agisce in profondità sulle mucose orofaringee, favorendone la protezione, la rigenerazione e la risposta antinfiammatoria. Utile nelle forme acute e croniche come faringiti, laringiti, tonsilliti, ma anche come supporto nei soggetti che fanno un uso intensivo della voce (insegnanti, cantanti, bambini con difficoltà espressive). Il rimedio ha anche un valore simbolico ed energetico: aiuta a “tirare fuori la voce”, liberando tensioni e favorendo l’autenticità nella comunicazione.
BRONCONORM
Indicazioni principali: Bronchiti, tosse cronica, recupero post-influenza, affaticamento polmonare, asma su base allergica o infiammatoria. BRONCONORM si rivolge alla funzionalità respiratoria profonda, sostenendo cuore e polmoni sia dal punto di vista energetico che fisiologico. Indicato nei casi di affaticamento da malattie invernali, nelle situazioni in cui si fatica a “riprendere fiato”, ma anche in presenza di tosse persistente o catarro difficile da eliminare. Aiuta inoltre il sistema immunitario e i meccanismi di difesa delle mucose respiratorie, offrendo un valido supporto anche durante i protocolli vaccinali.
ENTEROBIM
Indicazioni principali: Disordini digestivi, coliche, gastriti, disbiosi, alterazioni dell’appetito, nausea, gonfiore, diarrea, vomito. ENTEROBIM favorisce il corretto equilibrio del sistema gastrointestinale nei bambini e negli adulti. È utile nei disturbi acuti (come gastroenteriti e infezioni virali intestinali), ma anche nei disagi funzionali cronici come le alterazioni dell’appetito, della digestione o dell’umore intestinale. Migliora la capacità digestiva e modula dolcemente la motilità. L’apparato digerente è strettamente legato alla sfera emotiva, e questo integratore si propone come un alleato anche nella gestione somatizzata dello stress.
NEFROVIS
Indicazioni principali: Infezioni urinarie, cistiti, enuresi notturna, stanchezza, ritardi nella crescita, depurazione del sistema renale. NEFROVIS sostiene in modo naturale la funzionalità renale e l’equilibrio dell’apparato urogenitale. Aiuta nei processi di eliminazione delle tossine, nella regolazione dei liquidi corporei e nella gestione dell’enuresi. Utile nei bambini con difficoltà di crescita legate a una scarsa vitalità renale (secondo una visione integrata energetica), ma anche negli adulti che lamentano spossatezza associata a ritenzione o infezioni ricorrenti. Promuove una pulizia profonda dell’organismo.
Successivamente, l’azienda ha ampliato la sua linea con Ferrotin e Florpirint. Ferrotin è stato creato per affrontare le carenze di ferro, comuni nei bambini con ADHD, che possono contribuire a sintomi come affaticamento e difficoltà di concentrazione. Florpirint, invece, è stato sviluppato per supportare la salute intestinale, riconosciuta come un fattore importante nel benessere neurologico e comportamentale. Queste formulazioni si inseriscono in un approccio integrato alla salute dei bambini, combinando la fitoterapia con la comprensione delle esigenze nutrizionali e fisiologiche specifiche. L’obiettivo è fornire un supporto completo e naturale, rispettando la delicatezza e la crescita dei più giovani.
FERROTIN AB
Indicazioni principali: Carenze marziali, anemia, stanchezza cronica, fragilità unghie/capelli, stati carenziali in età pediatrica, adolescenza, gravidanza, sport. FERROTIN AB è un integratore a base di ferro altamente assimilabile, arricchito da cofattori che ne facilitano l’assorbimento e la metabolizzazione (vitamina C, acido folico, vitamina B12). È utile non solo nei casi di anemia conclamata, ma anche come prevenzione in fasi della vita che richiedono un maggior apporto di ferro. Rafforza le energie vitali, sostiene la sintesi dell’emoglobina, migliora l’ossigenazione dei tessuti e contribuisce a contrastare la fatica fisica e mentale. Ottimo anche per vegetariani e vegani.
FLORPIRIN-TI
Indicazioni principali: Sindromi influenzali, febbre, mal di gola, stati infiammatori sistemici, dolori muscolari e articolari da raffreddamento. FLORPIRIN-TI è un integratore fitoterapico indicato nelle fasi acute degli stati influenzali. Ha un’azione antipiretica naturale, antinfiammatoria e di sostegno immunitario. I suoi componenti aiutano ad alleviare la sintomatologia (febbre, dolori, infiammazione) senza appesantire l’organismo. Può essere assunto ai primi sintomi come misura preventiva o in corso di malattia per accelerare il decorso. Indicato anche nei bambini, grazie alla sua tollerabilità e alla dolcezza d’azione.L’emergere della sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD): una sfida crescente
Negli ultimi decenni, la diagnosi di sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è aumentata in modo significativo a livello mondiale, diventando una delle problematiche neurocomportamentali più comuni nei bambini e negli adolescenti. Questo disturbo si caratterizza per difficoltà persistenti nell’attenzione, impulsività e iperattività, che possono compromettere il rendimento scolastico, le relazioni sociali e il benessere emotivo del bambino.
Secondo dati recenti, l’ADHD interessa circa il 7.2% dei bambini in età scolare a livello globale, con una prevalenza di 2-3 volte superiore nei maschi. In Italia, si stima che circa 1 bambino su 20 presenti sintomi riconducibili a questa sindrome, con un impatto significativo sulle performance scolastiche e sul benessere psicosociale (Istituto Superiore di Sanità, 2024). I costi socio-economici associati sono elevati, tra spese sanitarie, supporto educativo e impatto familiare, sottolineando l’importanza di strategie preventive e di supporto integrato.
Le cause dell’ADHD sono multifattoriali e includono fattori genetici, neurobiologici, ambientali e psicologici. La complessità del disturbo richiede un approccio integrato, che non si limiti al trattamento farmacologico, spesso accompagnato da effetti collaterali e limitazioni, ma che consideri anche interventi naturali e di supporto complementare.È proprio in questo contesto che la linea di integratori NEUROFLOR nasce per offrire un aiuto mirato, naturale e scientificamente studiato, in grado di supportare le funzioni cognitive e neuropsichiche nei bambini e adolescenti con sintomi da ADHD o con difficoltà dell’attenzione e dell’apprendimento.
NEUROFLOR AD e NEUROFLOR ADI: formulazioni innovative per il supporto cognitivo e comportamentale
NEUROFLOR AD e NEUROFLOR ADI rappresentano due prodotti complementari, pensati per agire su diversi aspetti delle difficoltà neurocognitive tipiche dell’ADHD, attraverso un’azione sinergica di principi attivi naturali ad azione neuroprotettiva, antiossidante, regolatrice del sistema nervoso e stimolante la neuroplasticità.
• NEUROFLOR AD si focalizza sul miglioramento delle funzioni attentive, della memoria e della concentrazione. La sua formulazione comprende estratti di Bacopa monnieri, Ginkgo biloba, Rhodiola rosea e nutrienti chiave come vitamine del gruppo B, zinco e magnesio, che supportano la neurotrasmissione e il metabolismo cerebrale. Questi ingredienti sono noti per la loro capacità di modulare l’attenzione, ridurre l’ansia e migliorare la resistenza allo stress mentale.
• NEUROFLOR ADI è invece specificamente formulato per agire sul controllo dell’impulsività e dell’iperattività, grazie alla presenza di estratti di Passiflora incarnata, Melissa officinalis e Valeriana officinalis, piante tradizionalmente utilizzate per le loro proprietà calmanti e rilassanti, senza indurre sonnolenza. L’integratore contiene inoltre L-teanina e magnesio, che favoriscono l’equilibrio del sistema nervoso centrale e la regolazione emotiva.
Entrambi i prodotti sono privi di sostanze sintetiche aggressive, zuccheri aggiunti o eccipienti inutili, e si presentano in formato liquido, facilitando la somministrazione anche ai più piccoli. Grazie a questa duplice formulazione, NEUROFLOR AD e NEUROFLOR ADI offrono un supporto completo e bilanciato per affrontare i principali sintomi dell’ADHD, promuovendo al tempo stesso il benessere neuropsichico e l’equilibrio emozionale.A questa linea si è successivamente aggiunto Klamin®, un estratto brevettato dell’alga Klamath, è ricco di feniletilammina (PEA) e polifenoli antiossidanti, che agiscono come neuromodulatori naturali migliorando l’umore, la concentrazione e la plasticità neuronale (Sabelli & Mosnaim, 1998; Benedetti et al., 2019). È stato dimostrato che Klamin® riduce il disagio cognitivo associato all’ADHD, migliorando la capacità di attenzione e la regolazione emotiva.
Numerosi studi hanno evidenziato come la Klamath sia ricca di fitonutrienti, vitamine (tra cui le vitamine del gruppo B), minerali e pigmenti come ficocianina, che esercitano una forte attività antiossidante e antinfiammatoria [4][5]. Questi effetti sono rilevanti nel contrasto allo stress ossidativo e all’infiammazione cerebrale, processi implicati nella fisiopatologia di disturbi neurocomportamentali come l’ADHD [3].
In particolare, la ficocianina contenuta nella Klamath ha mostrato in modelli sperimentali di neuroinfiammazione un significativo effetto neuroprotettivo, modulando l’attività della microglia e riducendo la produzione di citochine pro-infiammatorie [6]. Inoltre, la ricchezza di aminoacidi essenziali e acidi grassi omega-3 favorisce il corretto sviluppo neuronale e la trasmissione sinaptica, parametri chiave per il miglioramento delle funzioni cognitive e dell’attenzione [7]. Questa linea integrata rappresenta un approccio sinergico e multidimensionale, basato su evidenze scientifiche e sulla valorizzazione delle risorse naturali, per supportare il benessere neurocomportamentale dei bambini e degli adolescenti con ADHD.
La storia degli integratori naturali per l’infanzia, a partire dai sette prodotti originari, testimonia un approccio pionieristico e lungimirante alla salute pediatrica, basato sull’uso sinergico di micronutrienti e fitocomplessi. Le successive riformulazioni e l’evoluzione tecnologica delle preparazioni hanno permesso di rispondere con maggiore precisione alle esigenze fisiologiche e metaboliche del bambino, favorendo lo sviluppo armonico, il supporto immunitario e la regolazione neurocomportamentale.
L’emergere di problematiche complesse come la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), sempre più frequente nella popolazione pediatrica, ha richiesto un ulteriore salto qualitativo nella ricerca e nella formulazione nutraceutica. La linea Neuroflor, con prodotti come NEUROFLOR AD, NEUROFLOR ADI e l’integrazione dell’alga Klamath attraverso KLAMIN, rappresenta un’innovazione mirata in questo ambito: non una terapia sostitutiva, ma un’integrazione funzionale in grado di potenziare i meccanismi naturali di autoregolazione neuroendocrina, promuovere la plasticità sinaptica e sostenere l’equilibrio intestinale, sempre più riconosciuto come centrale nella fisiopatologia dell’ADHD.
Nel complesso, questo percorso riflette l’importanza crescente di un approccio integrato alla salute pediatrica, che tenga conto dell’interconnessione tra nutrizione, microbiota, sistema nervoso e risposta infiammatoria. Una sfida scientifica ed etica, che vede nella nutraceutica evoluta un potente alleato per promuovere benessere, prevenzione e qualità della vita sin dalle prime fasi dello sviluppo.
Bibliografia
1. Belay, A. (2002). The potential application of Aphanizomenon flos-aquae (AFA) as a nutraceutical and therapeutic agent. Journal of Applied Phycology, 14(3), 281–287. https://doi.org/10.1023/A:1016038707129
2. Patel, S. (2019). Therapeutic importance of Spirulina and Klamath microalgae. Journal of Functional Foods, 54, 345-360. https://doi.org/10.1016/j.jff.2018.12.018
3. Cortese, S., & Coghill, D. (2018). Twenty years of research on the neurobiology of ADHD: what have we learned? Current Opinion in Psychiatry, 31(6), 403-408. https://doi.org/10.1097/YCO.0000000000000451
4. Belay, A. (2002). The potential application of Aphanizomenon flos-aquae (AFA) as a nutraceutical and therapeutic agent. Journal of Applied Phycology, 14(3), 281–287. https://doi.org/10.1023/A:1016038707129
5. Patel, S. (2019). Therapeutic importance of Spirulina and Klamath microalgae. Journal of Functional Foods, 54, 345-360. https://doi.org/10.1016/j.jff.2018.12.018
6. Cortese, S., & Coghill, D. (2018). Twenty years of research on the neurobiology of ADHD: what have we learned? Current Opinion in Psychiatry, 31(6), 403-408. https://doi.org/10.1097/YCO.0000000000000451
7. Romay, C., et al. (1998). Antioxidant and anti-inflammatory properties of C-phycocyanin from blue-green algae. Inflammation Research, 47(1), 36-41. https://doi.org/10.1007/s000110050375
8. Kaur, G., & Ling, E. A. (2008). Beneficial effects of omega-3 fatty acids in neurodevelopmental disorders. Neuroscience & Biobehavioral Reviews, 32(7), 1229-1245. https://doi.org/10.1016/j.neubiorev.2008.05.002
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere