ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

La gestione del comportamento, come fattore di successo negli investimenti finanziari

25/09/19

Professionisti e imprenditori si confrontano sulla finanza comportamentale, branca di economia, finanza e psicologia che parte dalla tesi che le persone non sono completamente razionali e i mercati del tutto efficienti e indaga gli schemi dei comportamenti sociali e individuali nei mercati. Un ambito di interesse per i professionisti in cerca di nuove specializzazioni e per imprenditori, soggetti abituati a ragionare in modo pratico, che quindi vorrebbero comprendere a fondo la sorte del denaro che danno in gestione.

FotoDiffondere la cultura di un corretto e consapevole approccio agli investimenti. Con questo obiettivo Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, Confindustria Bergamo e Unione dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo lunedì 23 settembre presso la sede dell’Ordine di Bergamo hanno affrontato il tema “La gestione del comportamento, come fattore di successo negli investimenti finanziari. Una nuova opportunità per i professionisti e una nuova risorsa per gli imprenditori”.

Professionisti, imprenditori e privati si sono confrontati sulle soluzioni per acquisire una maggiore consapevolezza e strategia prima di decidere come investire e a chi affidarsi rispondendo a quesiti sui complessi meccanismi dei mercati finanziari: come muoversi in caso di crescita o calo improvviso dei mercati? Che azioni intraprendere? Perché spesso i rendimenti non corrispondono alle attese?

Ad aprire i lavori con i saluti di benvenuto, Simona Bonomelli, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, Aniello Aliberti, Presidente Comitato Piccola industria Confindustria Bergamo, Michela Pellicelli, Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo e Andrea Cortinovis, Consigliere dell’ODCEC di Bergamo, Delegato della Commissione “Finanza Aziendale”.

Stefano Fabbri, Dottore commercialista Partner Studi Skema Rimini, Presidente My Mind My Investment e Franco Bulgarini, Esperto nel settore e Presidente 9dots srl, sono entrati nel merito della Finanza Comportamentale, spiegando il corretto approccio agli investimenti. Orizzonti temporali e strategie in caso di perdita o guadagno per evitare errori e abbagli, sono le basi di questo approfondimento. “Spesso – hanno spiegato - l’emotività influisce sugli investimenti: la ricerca del guadagno, porta a non monetizzare durante le fasi di crescita nella speranza che questa sia infinita o a episodi di angoscia nei periodi di calo dei mercati. È dunque il comportamento dell’investitore a determinare il successo dell’investimento, non il mercato.

Un supporto per imprenditori e privati dunque ma anche per commercialisti e professionisti del settore, che hanno oggi la possibilità di offrire ai propri clienti un servizio di assistenza agli investimenti, senza sovrapporsi ad istituti bancari, consulenti o intermediari finanziari. Ma anche un’ottima opportunità di specializzazione per i futuri professionisti alla ricerca di nuove strade.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mattia Rossi
Responsabile account:
Mattia Rossi (Libero Professionista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere