PRODOTTI
Articolo

La gestione razionale delle risorse idriche

19/01/09

Drening ed Elevetor Tank: le soluzioni ideali per la gestione delle acque.

In tema di gestione razionale delle risorse idriche, predomina oggi una cultura dell'emergenza rispetto a quella della prevenzione.

Le mutate condizioni climatiche, la compresenza di modificazioni stagionali importanti, piogge intense, di breve durata ed estremamente violente ed abbondanti, richiedono che l’attività di gestione, stoccaggio e riutilizzo delle acque assuma un ruolo diverso.

La crisi del sistema è sempre più evidente, conseguentemente la rete idrica va ripensata con parametri assolutamente diversi soprattutto nelle aree di recente urbanizzazione.

In questo contesto Geoplast S.p.A., azienda padovana da sempre attenta a questi temi, offre soluzioni innovative per il trattamento delle acque, risolvendo problemi di carattere idrico che affliggono il territorio e promuovendo questa "cultura della prevenzione" rispetto a quella dell'emergenza.

Drening è una delle soluzioni. Un elemento componibile studiato e realizzato per la messa in opera di camere di dispersione o accumulo ad alta capacità.

Con Drening è possibile dare risposta ai problemi di drenaggio delle acque nel caso in cui non esista o non sia possibile avere una rete fognaria, nel caso in cui la rete di distribuzione non sia sufficiente o, ancora, nel caso in cui si voglia dedicare un’area verde o un parcheggio allo stoccaggio acque.

Sistema di gran lunga più facile da movimentare e meno oneroso nei costi del tradizionale tubo in cemento, Drening diventa un valido supporto nella gestione della subdispersione delle acque meteoriche, bisogno che si fa sempre più rilevante in relazione alla progressiva, e a volte selvaggia, cementificazione del territorio.

Grazie alla sua conformazione, Drening permette di accumulare acque piovane con una capacità di ben 310 litri per m² e di disperdele nel sottosuolo rimettendole nel loro ciclo naturale, oppure consente di accumularle prima di evacuarle a portata regolata nella rete fognaria locale. Realizzato in PEDH rigenerato è resistente a qualsiasi prodotto chimico e ai microrganismi, inoltre la sua elevata resistenza meccanica consente di utilizzare lo spazio sovrastante per strade, parcheggi o zone verdi.

Una delle più innovative applicazioni di Drening è GEOcycle, un’idea Geoplast che consente di utilizzare l’acqua piovana stoccata nel sottosuolo per l’irrigazione di prati o parcheggi inerbiti sovrastanti. Scegliere di applicare il sistema GEOcycle consente di sviluppare sistemi di irrigazione autonomi e autosostenibili riducendo il quantitativo d’acqua prelevato dall’acquedotto. Inoltre, avendo a disposizione una scorta costante di acqua nel sottosuolo, si può avere la certezza di garantire un ottimo sviluppo vegetativo al tappeto erboso con una qualità del prato che rimane ottima e costante.

Elevetor Tank è invece la soluzione brevettata Geoplast S.p.A. per la realizzazione ,in spazi ridotti, di vasche di accumulo in calcestruzzo per lo stoccaggio di grandi volumi d’acqua.

La struttura componibile di Elevetor Tank rende possibile realizzare, in poco tempo, la casseratura per il getto in opera di una vasca di raccolta delle acque meteoriche, con le variabili di altezza, volume e forma richieste dal progetto.

Per la messa in opera di Elevetor Tank si passa alla realizzazione del fondo e delle pareti della vasca, su cui vanno predisposti fori per le tubature di ingresso e uscita dell’acqua. A questo punto, molto semplicemente, si dispongono le basi di appoggio Elevetor su cui si incastrano i tubi di supporto per la superficie superiore che andrà a reggere la gettata in calcestruzzo.

Realizzare una vasca con il sistema Elevator Tank ha numerosi vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali. In primo luogo non necessita di movimentazione meccanica dei componenti, gli elementi infatti sono leggeri e possono essere posati completamente a mano in modo rapido, preciso e sicuro.

Ancora, se i muri perimetrali della vasca di raccolta vengono progettati come muri di fondazione, l’intera superficie del bacino di accumulo può essere trattata alla stregua di un solaio ed essere edificata. Oppure, data l’ottima solidità della struttura e la straordinaria capacità di carico, si può scegliere di ricoprire la superficie superiore con terra per la realizzazione di aree verdi, oppure realizzare parcheggi o zone di transito per i mezzi pesanti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CSQA
Responsabile account:
Alvise Cattelan (Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere