AZIENDALI
Comunicato Stampa

La Insem S.p.A. case study al corso di economia aziendale della Federico II di Napoli

07/02/13

La start up Insem SpA diventa case study al corso di laurea in economia aziendale presso la Federico II. La nota azienda di web marketing diventa modello di riferimento presso la facoltà del celebre ateneo napoletano, con una tesi dal titolo “La valutazione economica delle start up: il caso Insem S.p.A.”.

Il periodo analizzato sotto il profilo economico dalla tesi di Vincenzo Fermato, è a cavallo tra il 2010 e il 2012, biennio in cui la Insem S.p.A. ha visto la sua nascita ed una crescita esponenziale grazie ad una strategia d’impresa dal taglio fortemente commerciale, ma innestata su competenze dinamiche e tecniche di elevato profilo.

La tesi ha preso corpo da un colloquio con il suo Presidente, Tommaso Gerardo Pappagallo, che ha illustrato al laureando le principali strategie d’impresa della Insem ed è stata analizzata secondo i Venture Capital Valuation Method e il First Chicago Model, con la proposta di un’analisi comparativa dei metodi applicati al gruppo.

La Insem nasce il 31 marzo 2010 ed in soli due anni, pur venendo da una precedente esperienza nel campo del web, decide di “cavalcare l’onda” utilizzando questo strumento non più come mero strumento d’immagine ma come potente leva di business, concentrandosi sul settore del web marketing. Pur con le normali criticità che caratterizzano l’avviamento di una qualsiasi Start up, la Insem S.p.A. si è saputa imporre velocemente sul proprio mercato di riferimento ottenendo ottime performance, nei primi nove mesi di attività ha infatti consolidato un fatturato di oltre 1 milione di euro, risultato questo quasi raddoppiato nell’anno successivo.

Insem S.p.A. opera a livello sovranazionale, con sedi a Milano, Firenze, Napoli ed attraverso la sua controllata Insem GmbH, a Monaco di Baviera.
I punti di forza che hanno consentito alla Insem di ottenere un risultato tanto positivo ed in così breve tempo” spiega Tommaso Gerardo Pappagallo, Presidente del gruppo “sono da individuarsi negli elevati know how dell’area tecnica, ottenuti con la specializzazione e lo sviluppo di soluzioni web marketing di tipo avanzato come le soluzioni di business legate al nascente mercato del mondo mobile e delle App , ai contenuti e allo sviluppo di soluzioni per l’e-commerce di ultima generazione più avanzate e competitive rispetto a quelle realizzate dai diretti competitors.

Altro punto di forza della nostra azienda ”continua Pappagallo” è di sicuro l’area commerciale che si avvale di agenti e collaboratori che intercettano con professionalità le esigenze ed i bisogni dei clienti stimolando continuamente la domanda interna e tutto questo avviene vantando anche solide basi tecnico scientifiche , come ad esempio la creazione e lo sviluppo di un software proprietario registrato, specifico per il web marketing .

“Infine” conclude il Presidente della Insem “ l’azienda si avvale anche di prestigiose forme di collaborazione e partnership come ad esempio quella con il nostro principale fornitore di servizi hi tech, Google Search, leader mondiale nella fornitura di servizi di Adwords , come l’accordo sottoscritto con l’ Ascom –Confindustria e per finire, ultimo ma solo in ordine cronologico, quello con Bavaria Invest, agenzia che si occupa della promozione delle nuove imprese in Baviera e che fa capo al Ministero bavarese per gli Affari Economici”.

La Insem è anche fortemente impegnata nell’ ambito sociale: da meno di un mese , infatti, è partita un’iniziativa a marchio Save the Children., sostenuta con fondi aziendali e finalizzata al sostegno dei progetti di prevenzione, assistenza sanitaria e campagne di vaccinazioni per l’infanzia disagiata nel mondo. L’iniziativa si protrarrà per tutto il 2013.
In conclusione, gli obiettivi che ci siamo prefissati nel ns. business plan ad inizio delle attività sono stati tutti raggiunti ma continuiamo a voler lavorare con grande impegno affinché la nostra politica aziendale possa essere sempre orientata oltre che al raggiungimento dei traguardi economico-finanziari prefissati ed ad un sempre più elevato livello organizzativo e di efficienza , ad una costante valorizzazione dell’individuo, cliente e/o collaboratore, in quanto primaria risorsa all’interno del sistema azienda".

Insem Spa, Specialisti del Web Marketing



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Insem SPA
Responsabile account:
Andromeda Aliperta (Addetto Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere