TURISMO
Articolo

La Madrid segreta ignorata dalle guide turistiche

14/03/11

A pochi passi dal tuo albergo a Madrid puoi scoprire una città segreta ignorata dalle guide e dai turisti e per questo ancora più affascinante e coinvolgente.

Madrid segreta

Ogni città è un labirinto. In qualche angolo dimenticato o dietro una porta senza insegne, si nascondono sempre tesori che scopriamo per pura casualità o dietro saggio consiglio. Madrid, una delle città più vibranti del pianeta, custodisce luoghi insoliti, intimi e spesso dimenticati dalle guide turistiche. Nel tuo prossimo viaggio a Madrid, ti invitiamo a visitare questi luoghi che ti faranno vedere la città sotto una luce completamente diversa.

Madrid vista dall’alto

Come appare l’orizzonte di Madrid? Ti raccomandiamo tre punti panoramici dai quali potrai ammirare l'eclettico scenario urbano di Madrid. All'imbrunire non vi è niente di meglio che salire al Tempio egizio di Debod per fotografare una Madrid ricoperta d'oro, con il Palazzo Reale e la Almudena che spiccano da protagonisti. Una veduta meno ampia, ma non meno suggestiva, è offerta dalla Terrazza del Circolo delle Belle Arti, aperta al pubblico ad orari determinati. Per godere di una vista bucolica di Madrid, ti consigliamo di ascendere il Cerro del Tío Pío o il Cerro Garabitas di Casa del Campo.

Musei fuori dal comune

Certamente visiterai il Museo Nazionale del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza o il Museo Reina Sofía. Ma a Madrid incontrerai anche centinaia di musei meno rinomati, eppure molto particolari. Ad esempio, il Museo Storico-Minerario propone la visita a una miniera situata nel cuore della città. Per gli amanti del brivido, il Museo di Antropologia Medico-Forense, Paleopatologia e Criminalista invita a un percorso agghiacciante tra armi omicide e testimonianze di crimini. Anche il Treno del Terrore del Museo della Cera propone un viaggio poco adatto a chi soffre di cuore. L’insolito Museo del Ratoncito Pérez è ideale per i più piccini.

Una casa ad Argüelles

In un angolo del quartiere di Argüelles, una casa adornata da vasi di fiori sorprende chi vi passa innanzi. Si tratta della “Casa dei Fiori”, dimora del poeta Pablo Neruda il quale dice in uno dei suoi libri: “La mia casa era chiamata la casa dei fiori, perché in ogni sua parte esplodeva di gerani...”.

Giardino nascosto

Anche l’enorme Parco del Retiro nasconde segreti. I Giardini di Cecilio Rodríguez offrono un luogo sperduto e di pace tra laghetti, cipressi di forme perfette, pergole e pavoni che passeggiano con grazia.

Come scoprire altri angoli segreti di Madrid? Vi sono molte alternative, dallo scegliere un tour tematico, leggere blog sulla città o domandare alla reception degli hotel a Madrid (solitamente ottime fonti di informazione), fino a perderti per le vie della città alla ricerca di tesori, guidato solo dal tuo intuito.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LBi Srl
Responsabile account:
Giannina Initi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere