SOCIETA
Comunicato Stampa

La mediazione obbligatoria scompare: rimane quella facoltativa

24/10/12

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la mediazione obbligatoria per eccesso di delega legislativa prevista dal d.lgs 4 marzo 2010 n. 28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la mediazione obbligatoria per eccesso di delega legislativa prevista dal d.lgs 4 marzo 2010 n. 28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione. Amata o odiata, la mediazione è divenuta obbligatoria, nel nostro ordinamento, nel 2010. Alla base dell’istituto c’è l’attività di un soggetto privato, che si adopera per ridurre la distanza tra le parti in causa, fino al punto di trovare un accordo amichevole tra i soggetti della controversia. La sentenza decide le sorti di uno degli istituti più discussi del nostro processo. La mediazione dovrà comunque affrontare il successivo e imminente vaglio della Corte di Giustizia Europea, chiamata anch’essa a decidere sulla sua conformità ai trattati dell’Ue.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Andreainfusino.com
Responsabile account:
Andrea Infusino (Freelance webmarketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere