La Nave Blu ritorna in Porto Antico venerdì 12 luglio
La riapertura al pubblico è prevista contestualmente all’apertura del nuovo Padiglione Cetacei, che inaugura venerdì 26 luglio. Tornerà venerdì 12 luglio nella sua sede finale accanto al nuovo Padiglione Cetacei, la grande Nave Blu che ospita al suo interno il Padiglione della Biodiversità. L’Acquario di Genova completerà così esternamente il suo nuovo skyline nel cuore del Porto Antico.
La manovra si svolgerà nell’arco della mattinata e coinvolgerà tre rimorchiatori e diverse imbarcazioni degli ormeggiatori che traineranno la struttura dai cantieri fino alla banchina accanto all’Acquario.
Ricoverata lo scorso 22 ottobre presso i cantieri Mariotti, la Nave è stata oggetto sia di lavori di manutenzione straordinaria sia di un riallestimento del percorso espositivo, per un investimento totale di circa 1 milione di Euro.
Per la parte di manutenzione straordinaria, a cura di Porto Antico di Genova Spa è stato effettuato il trattamento completo della carena, riportando alla sua lucentezza originaria lo scafo blu e la rinomata scritta Nave Italia, che ricorda la prima destinazione della struttura durante l’EXPO ’92.
Il resto dei lavori, a cura di Costa Edutainment SpA, hanno visto il rifacimento della tolda esterna, che conta una superficie di 1.800 mq totali: oltre la riverniciatura dei corridoi laterali - 800mq di superficie -, la parte un tempo in legno - 1000 mq di superficie - è stata sostituita con uno speciale composito realizzato con fibre naturali e materiali derivanti prevalentemente da fonti di riciclo, in linea con l’impegno ambientale che Costa Edutainment persegue.
Per la parte di percorso espositivo, con un importante lavoro di restyling, è stata smantellata la vecchia scala mobile ed al suo posto è stata realizzata una nuova rampa di accesso grazie alla quale il visitatore proveniente dal nuovo Padiglione Cetacei, accederà direttamente nell’area della costa rocciosa Mediterranea che ospita la vasca tattile per proseguire poi nella zona dedicata al Madagascar e ammirare la vasca della laguna indopacifica , anch’essa completamente riallestita.
Ulteriori modifiche hanno interessato le vasche più piccole presenti sul mezzanino della nave sul percorso di ritorno verso il Padiglione Cetacei
Sono stati inoltre realizzati importanti lavori per facilitare la mobilità e i flussi del pubblico e offrire servizi sempre più efficienti: un nuovo ascensore interno più capiente, dedicato a persone con disabilità motoria e famiglie con passeggini, un nuovo spazio gift shop di fronte al Bar blu, dove potranno essere acquistati prodotti legati ai progetti scientifici, divulgativi e sociali dell’Acquario di Genova e di Costa Edutainment SpA, un nuovo spazio per eventi aziendali e sociali e, a cura di Porto Antico di Genova SpA, una nuova centrale di climatizzazione.
La Nave Blu in numeri
• Superficie espositiva: circa 2700 mq
• Superficie tolda esterna: 1.800 mq
• Lunghezza:106 metri
• Larghezza: 26 metri
• Peso: 5000 tonnellate
• Anno di costruzione: 1992
• Anno di allestimento percorso espositivo Acquario di Genova: 1998
• Numero vasche espositive: 19
Ufficio stampa
Porto Antico di Genova SpA
Tel. 010 2485703
stampa@portoantico.it
Ufficio stampa
Emanuela Ratto
COSTA EDUTAINMENT SPA
Acquario di Genova
Area Porto Antico, Ponte Spinola
16128 Genova
tel. 010/2345.240
stampaacquariodigenova@costaedutainment.it
www.acquariovillage.it