La nuova edizione del “Manuale di Valutazione dello stress e dei rischi psicosociali”
Un indispensabile strumento per la valutazione dello stress occupazionale. Disponibile anche la versione con fascicoli WSRQpro allegati.
Questo manuale è il risultato di dieci anni di ricerca e consulenza nell’ambito della gestione dello stress occupazionale e dello studio dei fenomeni connessi ai rischi psicosociali.
Lo stress occupazionale, che costituisce solo una parte dei rischi psicosociali, è un rischio importante per la salute degli individui e delle organizzazioni. È necessario, oggi più che in passato, occuparsi di questo problema. Sono, inoltre, necessari professionisti preparati e sensibili alla tematica della salute psicosociale. Per questi motivi il manuale è il primo strumento pratico che definisce in modo chiaro lo stato dell’arte nell’identificazione dello stress lavoro-correlato.
L’introduzione sulla natura dello stress occupazionale e sui rischi psicosociali precede un’ampia rassegna di materiali sotto forma di tabelle, indici e schede riepilogative. Inoltre presenta un questionario professionale per la rilevazione del rischio stress lavoro correlato, il Work Stress Risk Questionnaire professional, che permette di realizzare vere e proprie elaborazioni statistiche su campioni di soggetti di ampie dimensioni. Troviamo infine il quadro normativo che fa da riferimento legale per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato, la sua definizione, le responsabilità penali e le conseguenze sul piano della salute sociale.
La seconda edizione è stata arricchita con esempi di documenti della valutazione del rischio, check list di controllo per la verifica della presenza di sintomi da stress sulla popolazione lavorativa e con l’ulteriore definizione ed analisi di tipologie di ambienti lavorativi. Di questa edizione è disponibile anche la versione con 15 fascicoli WSRQpro allegati.
Giuseppe Ferrari è Fondatore di ADV-Assessment Lab. Da anni impegnato nella progettazione e nell’ideazione di strumenti efficaci e di progetti di intervento innovativi, mette al servizio del Laboratorio la passione per la ricerca e per l’integrazione delle scienze psicologiche con le più recenti scoperte nell’ambito delle scienze cognitive e delle neuroscienze. Psicologo e psicoterapeuta, è esperto in dinamiche relazionali e nella lettura dei processi interpersonali negli ambienti di lavoro.
Le Edizioni Ferrari Sinibaldi sono specializzate in testi di psicologia, neurologia, medicina, psichiatria e delle scienze sociali e antropologiche.
www.edizioniferrarisinibaldi.com