EDITORIA
Comunicato Stampa

La nuova rubrica di Corrado Gnerre su Appuntiitaliani.com

25/09/14

Appuntiitaliani.com aggiunge l' interessante rubrica del professore e scrittore Corrado Gnerre , una fira importante della cultura italiana.

Apologetica e' il nome della nuova rubrica di Corrado Gnerre. Corrado Gnerre insegna antropologia filosofica presso l'Università Europea di Roma. E' inoltre scrittore e fondatore de "Il Cammino dei Tre Sentieri".

È autore delle pubblicazioni: Eusapia Palladino: carriera di una medium, in M. Introvigne (a cura di), Lo spiritismo, Leumann (TO) 1989; Questione meridionale e questione magica: miti e realtà della magia nel Meridione d’Italia, in M. Introvigne (a cura di), Il ritorno della magia, Milano 1992; L’Illuminismo. Itinerario di contraddizioni, Battipaglia (SA) 1995; Ciò che non si dice della religiosità orientale, Benevento 1997; 1989: crollano il Muro di Berlino e i pregiudizi della storiografia moderna, in Aa.Vv., Scienza e Realtà, Napoli 1997; L’Incarnazione alla prova della storia, Udine 1999; Induismo e Buddhismo. La negazione della libertà e dell’amore, Benevento 2001; La religiosità orientale. Induismo e Buddismo a confronto con il Cristianesimo, Roma 2003; Il segreto della felicità. La spiritualità di Teresa Manganiello, Benevento 2004; Apologetica, Castelpetroso (Isernia) 2004; Studiare la filosofia per rafforzare la Fede, Benevento 2005; Studiare le religioni per rafforzare la Fede, Benevento 2005; Le bugie del Codice da Vinci... e ciò che c’è dietro questo romanzo, Benevento 2006; Le radici dell’utopia, Chieti 2006³; L’unicità del Cristianesimo, Chieti 2007; La verità sul caso Galilei, Benevento 2008; La Rivoluzione nell’uomo. Una lettura anche teologica del ’68, Verona 2008.

Appunti Italiani



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Appunti Italiani
Responsabile account:
Marco Sagitta (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere