PRODOTTI
Comunicato Stampa

La nuova SEAT Leon: il design incontra la tecnologia

25/07/12

Design unico, tecnologie innovative per la sicurezza, stile raffinato e qualità superiore per la nuova SEAT Leon

La nuova SEAT Leon si distingue per la sua personalità potente ed emozionante e rappresenta il modo più bello di guidare una vettura funzionale. La Leon, completamente riprogettata, è equipaggiata con una ricca gamma di dispositivi tecnologici di alto livello, che vanno dai sistemi di assistenza alla guida all’infotainment, passando dal telaio e dai propulsori. Questi ultimi sono un connubio perfetto tra dinamica potente ed efficienza straordinaria.

I proiettori full LED della nuova Leon, consentono alle SEAT di fare un passo avanti verso il futuro: la Casa spagnola è la prima a offrire nel segmento delle medie questa innovazione tecnologica che coniuga un design accattivante e un’illuminazione eccezionale.

“La nuova SEAT Leon racchiude in sè tutti i punti di forza del Marchio, a livelli mai visti prima: una vettura dal carattere sportivo con innumerevoli pregi, e che offre nel segmento delle compatte qualità e tecnologie che caratterizzano le vetture di categoria superiore. La nuova Leon gioca un ruolo decisivo per la strategia di crescita della marca SEAT. Debutterà sul mercato verso la fine del 2012 nella versione cinque porte, seguita da ulteriori varianti che andranno a completare la gamma Leon” ha dichiarato James Muir, Presidente della SEAT S.A..

La nuova SEAT Leon riesce a combinare dimensioni esterne più compatte e interni più spaziosi, e conquista grazie a una grande funzionalità. I materiali di qualità superiore e la cura per i dettagli consentono alla Leon di posizionarsi ai vertici della categoria.

I propulsori spiccano per efficienza, con livelli di emissioni tra i migliori della categoria: la Leon 1.6 TDI con sistema start & stop, modello di punta in questo senso, vanta un consumo medio di soli 3,8 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 pari a 99 grammi per km.

“La Leon è una vettura completamente nuova, e segna l’inizio di un capitolo inedito per la SEAT: è infatti un connubio tra il linguaggio stilistico dinamico della SEAT e la tecnologia più avanzata. La cura dei dettagli e il design preciso, in particolare degli interni, sono una testimonianza della qualità della nuova Leon” spiega Matthias Rabe, Vicepresidente per Ricerca e Sviluppo della SEAT S.A..

“Costruita sulla base della piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen, la nuova Leon offre prestazioni notevoli con basse emissioni di CO2 e consumi ridotti” aggiunge Rabe. “In sintesi, la nuova Leon regala un piacere di guida entusiasmante, un’efficienza eccellente, un design straordinario e un’elevata funzionalità”.

Design – grande dinamismo
Con i suoi 4,26 metri di lunghezza, la nuova Leon risulta circa cinque centimetri più corta rispetto alla versione precedente, mentre il passo è quasi sei centimetri più lungo. Questa struttura intelligente consente di ottenere sbalzi ridotti e sottolinea il look possente delle ruote, apportando al tempo stesso vantaggi pratici come una maggiore spaziosità dell’abitacolo, principalmente nella parte posteriore, e del vano bagagli.

La linea scolpita dei fari è un elemento che contraddistingue il nuovo linguaggio stilistico della SEAT. Per la prima volta nel segmento delle compatte, la Leon sfoggia i proiettori con tecnologia full LED, che conferiscono un look originale e inconfondibile al frontale dell’auto.

Grazie alle linee decise, anche la fiancata della nuova SEAT Leon sembra una scultura su ruote. La caratteristica “Línea Dinámica” si estende senza interruzioni sopra i passaruota e corre verso la parte posteriore, evocando la tensione dei un muscoli degli atleti. I montanti posteriori trapezoidali e il terzo finestrino corto che punta verso l’alto, sono ulteriori caratteristiche tipiche della Leon.

Il posteriore della nuova SEAT Leon è stato completamente rielaborato; l’ampio logo funge da maniglia per aprire il portellone, mentre i gruppi ottici posteriori, leggermente cuneiformi, sottolineano l’ampiezza della vettura e sono disponibili anche con tecnologia LED.

Interni – comfort e qualità superiori
Il design elegante della nuova Leon trova continuità nell’abitacolo, caratterizzato da un look chiaro, luminoso e pulito. La plancia è originale ed elegante, e caratterizzata dalle finiture bicolore. Dettagli come le ampie prese d’aria e i comandi del climatizzatore, mettono in risalto la qualità elevata delle finiture della Leon. Il bagagliaio ha una capienza di 380 litri, circa 40 litri in più rispetto alla versione precedente.


Motori – potenti ed efficienti
La SEAT propone la nuova Leon con una serie di potenti ed efficienti motorizzazioni TDI e TSI, con cilindrate che vanno da 1,2 a 2,0 litri. Tutte le motorizzazioni dispongono di iniezione diretta e turbocompressore, e sono state appositamente realizzate per garantire un basso attrito interno e un rapido riscaldamento. Rispetto alle relative versioni precedenti, i consumi sono stati ridotti fino al 22%.

Infotainment – moderno e flessibile
Sulla nuova Leon, la SEAT offre una ricca gamma di moderne e innovative soluzioni di infotainment. Mediante un touchscreen situato sulla plancia, il SEAT Sound System, basato sul sistema operativo Easy Connect, permette di controllare le funzioni di intrattenimento e comunicazione, così come le informazioni della vettura.

La versione Reference è equipaggiata con il Media System Touch con schermo da 5", che include USB, lettore di schede SD e quattro altoparlanti. Le versioni Style e FR invece sono dotate del Media System Colour, che garantisce una più vasta gamma di colori e una maggiore definizione per lo schermo touchscreen, oltre al lettore CD e a sei altoparlanti di serie (otto per la versione FR); il sistema consente inoltre di collegare dispositivi esterni mediante Bluetooth, USB o AUX-IN, e di comandare diverse funzioni della vettura.

Il sistema Media System Plus offre un touchscreen da 5,8", immagini tridimensionali ad alta risoluzione, la possibilità di connessione con iPod®, otto altoparlanti, riconoscimento vocale e sintonizzatore DAB (disponibile a richiesta).

Sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia
Anche per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, la nuova SEAT Leon fissa degli standard di riferimento: il dispositivo per il riconoscimento della stanchezza risulta particolarmente utile per aiutare a prevenire i colpi di sonno del guidatore. Inoltre, grazie a una telecamera posizionata nel parabrezza all’altezza dello specchietto retrovisore, il sistema Full Beam Assistant gestisce automaticamente il funzionamento dei fari abbaglianti passando agli anabbaglianti quando necessario. Il dispositivo di assistenza al mantenimento della corsia Heading Control, invece, imprime leggere correzioni al servosterzo elettromeccanico, aiutando a evitare che il guidatore oltrepassi le linee di segnalazione della corsia.


Il nuovo logo SEAT
Un’ulteriore novità per SEAT Leon è il nuovo logo, che verrà svelato ufficialmente in occasione del prossimo Salone di Parigi. Il logo sarà presente sulla calandra, sul portellone e sul volante della nuova Leon, che sará la prima SEAT a sfoggiarlo.


---
La SEAT è l’unica Casa automobilistica in Spagna in grado di progettare, sviluppare, produrre e commercializzare vetture. Integrata nel Gruppo Volkswagen, la multinazionale con sede a Martorell (Barcellona), esporta l’80% della produzione in 75 Paesi nel mondo. La SEAT è leader del mercato in Spagna e nel 2011 ha raggiunto un volume d’affari pari a 5 miliardi di Euro e un totale di 350.000 vetture vendute.

La SEAT conta 14.000 dipendenti e ha quattro siti produttivi: Zona Franca, El Prat de Llobregat e Martorell (Barcellona), dove si producono – fra gli altri – i modelli di successo quali Ibiza e Leon, e lo stabilimento del Gruppo Volkswagen a Palmela (Portogallo), per la produzione della monovolume Alhambra. La SEAT Mii viene prodotta nell’impianto di Bratislava (Slovacchia).

La multinazionale spagnola ha inoltre un Centro Tecnico che si configura come un knowledge hub e che accoglie circa 900 esperti e ingegneri orientati a promuovere l’innovazione del primo investitore industriale in materia di R&D della Spagna. Nell’ambito del proprio impegno a tutela dell’ambiente, la SEAT svolge la propria attività in linea con i criteri di sostenibilità, riduzione del CO2, efficienza energetica, riciclo e riutilizzo delle risorse.

In Italia la SEAT è parte di VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A., Consociata del Gruppo Volkswagen e distributore nel nostro Paese, oltre che del Marchio spagnolo, anche degli autoveicoli Volkswagen, ŠKODA, Audi e Volkswagen Veicoli Commerciali.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LBi Srl
Responsabile account:
Giannina Initi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere