SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

La Psicologa SIlvia Parisi ci spiega il significato della Sindrome di Samo

29/05/15

E' stato pubblicato su Psicologi-Italiani.it l'articolo a firma della Dr.ssa Silvia Parisi dal titolo "La Sindrome di Samo"

FotoNel testo l’autrice affronta l’argomento descrivendo innanzitutto di cosa si tratta nello specifico. La Sindrome Samo indica infatti il comportamento di persone, spesso con storie di violenza subite nell'infanzia, deprivazione, abbandoni e con manifeste difficoltà nelle relazioni con le principali figure di attaccamento.
Successivamente analizza il tipo di relazione che la persona affetta da tale sindrome decide di intraprendere e perché.
Infatti le persone affette da tale sindrome decidono di iniziare relazioni erotico-sentimentali, con un'altra persona, che si trova in una condizione di minore integrità fisica o psichica e/o sociale. Il partner della persona con Sindrome di Samo, può essere portatore di una patologia infettiva e contagiosa come HIV, epatite C, sifilide eccetera e/o psichica invalidante, ad esempio è violento, schizofrenico, tossicodipendente, etilista, drogato o è caratterizzato da una condizione sociale grave, è disoccupato, socialmente emarginato, prigioniero ecc, o magari affetto da una patologia fisica grave, che può ostacolare la relazione affettiva o sessuale serena e libera con il partner " sano" con la Sindrome di Samo.
Nella persona con sindrome di Samo accade che la seduzione esercitata dalla possibilità di annullarsi nell'altro, condividendone le sorti e la malattia, è ben più forte di qualunque ragionamento logico-tecnico. Una sorta di velo psichico copre lo sguardo di entrambi i partner.
L'autrice è una Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa Specializzata in psicoterapia; Lavora a Torino e si occupa di: ansia, crisi di panico, depressione, problemi di coppia, disturbi alimentari.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Edizioni Psiconline
Responsabile account:
Arianna Ciamarone (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere